T. Rowe Price analizza i mercati globali

Home > News > Mondo > T. Rowe Price analizza i mercati globali

I mercati globali sono in fermento. Come andranno le cose durante le prossime settimane? E’ questa la domanda che si pone, e alla quale prova a rispondere, il gestore del fondo globale di T. Rowe Price sui titoli in crescita, David Eiswert.

Stando all’esperto, i livelli di volatilitร  sono troppo elevati e segnalano una forte attivitร  di trading quantitativo in atto su tutti gli Etf.

“Ciรฒ รจ anche una dimostrazione di quanta strada abbiano fatto negli ultimi dieci anni i prodotti quantitativi e gli Etf e di come il mercato si รจ spostato da persone in carne e ossa che acquistano e vendono azioni ai software”, fa notare Eiswert, che rimarca la necessitร  di fare molta attenzione su questo tema.

“In questo momento”, prosegue, “ci sono molte contraddizioni nel mercato: abbiamo un’economia statunitense abbastanza in salute, un’Europa che si sta consolidando e la caduta dei prezzi delle materie prime e del greggio che, riteniamo, sia causata piรน dall’offerta che dalla domanda”.

La visione di Eiswert รจ che queste siano tutte buone notizie per l’economia globale, nonostante si stia assistendo a una grande volatilitร  nei mercati emergenti e a molti cambiamenti in Cina, che sollevano quesiti sia economici sia politici, a cui si aggiunge il timore per un rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

Per rispondere al quesito iniziale, l’esperto focalizza l’attenzione su tre elementi chiave. Si chiede se la Fed possa aumentare i tassi nel breve periodo, se i livelli elevati di volatilitร  sui mercati possano perdurare e se la conseguenza di un rialzo dei tassi possa essere un effettivo rischio di recessione per gli Stati Uniti.

 

Lascia un commento