I prezzi delle case in Italia hanno registrato una forte crescita negli ultimi anni, trainati da una serie di fattori, tra cui la ripresa economica, l’aumento dell’occupazione e la facilità di accesso al credito.
Tuttavia, nel 2024 si prevede un rallentamento della crescita dei prezzi, con un possibile calo al netto dell’inflazione. Questo trend è dovuto a una serie di fattori, tra cui:
- L’aumento dei tassi di interesse sui mutui, che rende più costoso l’accesso al credito;
- L’inflazione, che erode il potere d’acquisto delle famiglie;
- La contrazione dell’economia, che potrebbe portare a una diminuzione della domanda di case.
