Il Governo stima il rapporto deficit – PIL al 3,1% all’interno del Def

 Proprio in queste ore continuano, da parte del Governo, i lavori per la definizione del Def, il documento di Economia e Finanza sulla base del quale dovrà essere impostata, nell’immediato futuro, non solo la Legge di Stabilità, che verrà delineata entro il mese di ottobre, ma anche la politica italiana di respiro un poco più ampio. Nel Def, infatti, troveranno posto tutte quelle indicazioni economiche che struttureranno le scelte politiche dei prossimi mesi.

Le misure per l’aggiornamento del Def e la definizione della Legge di Stabilità

 Dal Governo Letta e più esattamente da dipartimento del Tesoro, dalla Ragioneria generale dello Stato e dal dipartimento delle Politiche europee arrivano le prime indicazioni in merito all’aggiornamento del Def, il Documento di Economia e Finanza sul cui testo dovrà basarsi anche la futura Legge di Stabilità, i cui lavori partiranno e dovranno essere completati nel mese di ottobre 2013.

Il Senato dà il via libera al Def

Il Senato della repubblica ha approvato con largo consenso la risoluzione di maggioranza sul Def, Documento di Economia e Finanza. Cosa farà ora il Governo?

Oggi il voto sul Def

E’ previsto per oggi pomeriggio il voto in Senato per l’ approvazione del Def, il Documento di economia e finanza.