Elezioni amare per Piazza Affari
Questa la giornata di Milano. Dall’entusiasmo dopo gli instant poll al declino dopo la rinascita di Berlusconi. Bene le altre Borse dell’Eurozona.
Questa la giornata di Milano. Dall’entusiasmo dopo gli instant poll al declino dopo la rinascita di Berlusconi. Bene le altre Borse dell’Eurozona.
La rinascita di Berlusconi preoccupa le Borse. Torna in auge la previsione di Standard & Poor’s che temeva una brusca frenata per le riforme dell’ultimo anno.
Si sono chiusi da pochissime ore i seggi elettorali ed è iniziato lo spoglio delle schede dal quale sapremo chi sarà a guidare il nostro governo. I primi dati.
I risultati delle elezioni, nel nostro paese, sono indipendenti dalla ripresa economica. Ecco i motivi economici di questa affermazione.
Queste prossime elezioni sono più che mai incerte sul loro esito. In ogni caso, quali potrebbero essere gli scenari per i piccoli investitori?
Berlusconi invia una lettera ai cittadini per la restituzione dell’Imu. Per il Pd è una truffa e Mascia lo vuole denunciare per voto di scambio
Le prossime elezioni potrebbero cambiare il volto e il destino del paese. Il problema, quindi, è: come e dove investire per avere rendimenti sicuri?
Le banche d’affari internazionali hanno gli occhi puntati sull’Italia, in vista della tornata elettorale prevista per il 24 e 25 febbraio.
Le elezioni non sono solo un momento di grande importanza politica, ma toccano molto da vicino anche l’economia, tanto che i broker internazionali stanno già pronosticando il loro esito.
La riforma delle pensioni voluta dal Ministro Elsa Fornero è stata oggetto di dure critiche e contestazioni e, tanto quanto il lavoro, è anche uno dei temi su cui si