Forex: la coppia EUR/USD vicina al pull back
Il cambio tra l’euro e il dollaro potrebbe arrivare al breakout che in genere precede una fase di pull back. Ecco come prevedere in anticipo i trend Forex
Il cambio tra l’euro e il dollaro potrebbe arrivare al breakout che in genere precede una fase di pull back. Ecco come prevedere in anticipo i trend Forex
Il mercato Forex a Natale è sempre caratterizzato dall’alta volatilità legata alla diminuzione degli scambi. Ma il Natale 2012 come sarà?
Non si ferma la crescita del tasso di disoccupazione. A ottobre, secondo l’Ocse, è stato segnato un nuovo record negativo.
Se il Regno Unito uscisse dall’Europa avrebbe dei vantaggi immediati non sostenibili però sul lungo periodo. Le informazioni per gli opzionaristi
I tempi cambiano: la Slovacchia ha fatto di tutto per poter entrare a far parte dell’Unione Europea e della moneta unica, ma dopo dieci anni e con lo spettro della crisi sempre più vicino, l’entusiasmo si è placato e ha lasciato spazio al malcontento.
Non basterà far passare il meccanismo di vigilanza unica sulle banche da parte della Bce, è necessario anche far partire un piano di ricapitalizzazione diretta da parte dell’Esm.
Da cosa dipenderà oggi l’oscillazione dell’euro, della sterlina e del dollaro australiano. Una visione sui market mover odierni
Il mercato ForEX sarà influenzato oggi da alcuni market mover tra cui i dati sul settore manifatturiero cinese, europeo ed americano.
La borsa di Milano e le borse europee festeggiano l’accordo raggiunto sulla Grecia e l’intesa ha un effetto positivo anche sulla quotazione dell’euro.
I dati economici rivelano una contrazione dell’area europea che potrebbe influire sul cambio della moneta unica rispetto al dollaro nella prossima settimana