La Bank of England punta sul mondo della finanza

 Per la Banca d’Inghilterra si apre in questi giorni quello che può essere definito un nuovo corso. Il nuovo governatore della Bank of England, infatti, Mark Carney, alla guida del prestigioso istituto britannico a partire dal mese di giugno scorso, ha infatti dichiarato in una intervista rilasciata in questi giorni al Financial Time londineseche il motore economico dei prossimi anni sarà ancora il mondo della finanza

Presto un nuovo mercato europeo unsecured promosso da Assiom Forex

 L’obiettivo di Assiom Forex, l’Associazione italiana e internazionale degli operatori finanziari, è quello di promuovere la circolazione di liquidità tra le banche e gli investitori e per fare questo sta prendendo sempre più corpo una iniziativa che arriverà al via tra circa sei mesi, nel mese di febbraio 2014. 

Che cosa sono le Società di Gestione del Risparmio – SGR

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto in che cosa consistono gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio di cui può capitare di sentire parlare quando si decide di aderire ad un programma di investimento, di sottoscrivere dei piani di accumulo del capitale o dei fondi comuni di investimento.

In arrivo il decreto sulla Tobin Tax

 Arriverà presto, cioè troverà presto applicazione, il decreto sulla Tobin Tax, la nuova imposta che servirà a tassare tutte le transazioni finanziarie. Il Ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni ha infatti dato il via libera al testo del decreto apponendo la sua firma sulla versione che sostituirà quella presenta nello scorso mese di febbraio. 

I pronti contro termine – Estinzione e tassazione

 Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno dato la possibilità di conoscere più da vicino un prodotto finanziario che può essere utilizzato come investimento a breve termine. Si tratta dei cosiddetti pronti contro termine, strumenti bancari di introduzione non troppo recente – risalgono infatti alla fine degli anni ’70 – che possono essere utilizzati e proposti in alternativa ai conti deposito e ai certificati di deposito.

I pronti contro termine – Le caratteristiche

 Un post pubblicato in precedenza ci ha dato la possibilità di conoscere più a fondo un prodotto bancario in particolare: i pronti contro termine, contratti che assomigliano a dei prestiti a breve termine in cui una banca concede ad un acquirente dei titoli in cambio di un prestito in denaro, con la clausola di riacquistarli però ad una scadenza definita. 

Che cosa sono i pronti contro termine

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo illustrato le caratteristiche di uno strumento bancario alternativo al conto corrente, il conto deposito, che si configura però come un deposito di denaro remunerato e dunque appartiene più esattamente alla categoria degli investimenti a breve termine.

Conto deposito – Caratteristiche e tassazione

 Che cosa è un conto deposito

Un post pubblicato in precedenza ci ha dato la possibilità di descrivere le caratteristiche di base di un conto deposito, prodotto bancario che non deve essere confuso con il conto corrente e che è finalizzato al solo deposito remunerato di denaro.