Trovate le coperture per altri 6.500 esodati: chi e come può fare richiesta
Con il Decreto 101 e il Decreto 102 del 2013, sono state trovate le coperture per 6.500 ‘esodati’. Vediamo chi può accedere e come fare.
In questo archivio di MondoEconomia troverai tutte le nostre guide sulle pensioni. Articoli e approfondimenti sul pensionamento, sul calcolo della pensione, sulle nuove modalità di pensione e contribuzione, tassazione, piani pensione, pensioni integrative. Puoi cercare l’argomento che ti interessa con il campo di ricerca che trovi qui sotto.
Con il Decreto 101 e il Decreto 102 del 2013, sono state trovate le coperture per 6.500 ‘esodati’. Vediamo chi può accedere e come fare.
Si parla molto di pensioni Quota 96, ma non è semplice cosa sono e soprattutto come potrebbero essere riviste con una nuova riforma delle pensioni. Proviamo a vederci un po’ più chiaro.
La pensione integrativa è uno strumento indispensabile per il futuro di professionisti, autonomi e lavoratori atipici. Vediamo come influisce sul fisco un fondo pensione integrativo.
Per molti lavoratori c’è la necessità di una pensione integrativa. Le scelte possibili sono due: fondi pensione aperti o PIP. Ecco cosa tenere in considerazione per una scelta redditizia e poco rischiosa.
Alcuni pensionati percepiscono cifre folli che mettono a repentaglio tutto il sistema previdenziale pubblico del paese. Ecco quante sono e quanto ci costano ogni anno.
Tutte le categorie di lavoratori autonomi che devono iscriversi alla Gestione Separata dell’Inps, la cassa previdenziale per i professionisti senza albo.
Contributi previdenziali: le aliquote contributive, i massimali e i minimali di reddito previsti per il 2013.
Elenco delle aliquote da applicare al reddito imponibile per il calcolo dei contributi previdenziali per gli iscritti alla Gestione Separata dell’Inps.
Chi si iscrive alla Gestione Separata dell’Inps paga da sé i contributi. Come si effettua il calcolo? Su che base si calcola l’anzianità contributiva?
Nella Gestione Separata dell’Inps non rientrano tutti i redditi da lavoro autonomo. Qui l’elenco di quelli esclusi e di quelli esenti.