Fattura semplificata: sempre il codice del cliente
Le informazioni obbligatorie da indicare nelle fatture a partire dal primo gennaio 2013, termine ultimo per l’entrata in vigore del Decreto salva infrazioni
Le informazioni obbligatorie da indicare nelle fatture a partire dal primo gennaio 2013, termine ultimo per l’entrata in vigore del Decreto salva infrazioni
La normativa sull’IVA, dalla fatturazione alla tempistica, è stata riformata per recepire una normativa europea. Ecco in che modo.
Si avrà tempo fino al quindicesimo giorno successivo a quello dell’erogazione del servizio per effettuarne la fatturazione. Tempi allungati nel rispetto UE
Se un contribuente agisce in malafede contribuendo alla truffa perpetrata da altri, è necessario trovare le prove e quest’onere è a carico del Fisco
Un’azienda che abbia partita IVA e codice fiscale italiano, ha anche sede stabile nel nostro paese e non può chiedere il rimborso IVA
Le bozze dei modelli IVA pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ecco i quadri modificati e quelli esclusi dal modello. Come compilarli.
Gli appuntamenti con il fisco della fine del mese. Il 27 dicembre contribuenti IVA ed operatori intracomunitari, il 20 dicembre le imprese assicurative
Dall’IMu all’Iva, ecco tutte le imposte introdotte dall’esecutivo tecnico. Cosa cambia dal 2013? Anche la sanità a rischio aumento.
La Corte europea si è pronunciata a favore della detrazione IVA relativa a terreni con fabbricati da demolire per la costruzione di complessi residenziali
La simulazione del credito IVA è un’operazione fraudolenta di sottrazione al pagamento delle imposte. La Cassazione è intervenuta sull’argomento