Vai al contenuto
Mondo Economia
Mondo Economia
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Finanza Personale
    • Carte di Credito
    • Conti correnti
    • Prestiti
    • Fisco
      • Finanziamenti UE
      • Incentivi
      • Normativa Fiscale
      • Scadenze
  • Investimenti
    • Azioni
    • Forex
    • Materie Prime
    • Mercato Immobiliare
    • Obbligazioni, Fondi
    • Opzioni Binarie
    • Titoli di Stato
    • Strumenti
      • Portafoglio
      • Normative Lavoro
  • Mercato

IVA

Iva al 22% sulla gestione individuale del portafogli

La Legge di Stabilità che entrerà in vigore nel nuovo anno ha portato delle novità anche sul prelievo fiscale per la gestione individuale del portafogli, i cui corrispettivi saranno soggetti all’applicazione dell’Iva.

Categorie Gestione portafoglio

Partita Iva, non ci sarà la ‘Stretta-Fornero’

Il Ministro Fornero partirà in maniera soft. I controlli inizieranno il 18 luglio 2014.

Categorie Italia

F24, sanzioni e ravvedimento nell’acconto IVA

Sanzioni e ravvedimento in caso di acconto IVA. Tutti i casi previsti dall’Agenzia delle Entrate.

Categorie Normativa Fiscale

Tre modi per calcolare l’acconto IVA

Tre modi per calcolare l’importo dell’acconto IVA: storico, previsionale ed analitico. Ecco come fare per mettersi in linea con il Fisco.

Categorie Normativa Fiscale

Acconto IVA: le eccezioni

Chi non deve pagare l’acconto IVA. Tutte le eccezioni legate alla scadenza del 27 dicembre 2012.

Categorie Normativa Fiscale

L’IVA al 22% incide sulle spese di casa

Dal primo luglio 2013 ci sarà un aumento dell’IVA fino al 22 per cento con effetto immediato anche sulle spese della casa.Ecco come inciderà la disposizione

Categorie Normativa Fiscale

IVA, IRPEF E Tobin Tax: cosa cambia per l’Italia

Cosa cambia nella normativa fiscale italiana in termini di IRPEF, IVA e imposte sulle rendite finanziarie.

Categorie Normativa Fiscale

Ne bis in idem non vale nei procedimenti penali contestuali

Per il reato di falsa fatturazione non si applica il principio di ne bis in idem e il contribuente può essere processato anche due volte. Spieghiamo perchè

Categorie Normativa Fiscale

Evasione fiscale, una voragine nelle casse dello Stato

Il 2012 si chiude con una brutta notizia che arriva dalla Guardia di Finanza: nelle casse dello Stato ci sono 41 miliardi di euro in meno, tutti soldi non denunciati o finiti nelle banche estere.

Categorie Italia

La fattura dice se l’acquisto è privato o per la ditta

Il recepimento della direttiva europea che disciplina la fatturazione è avvenuto nel decreto salva infrazioni. Il recepimento doveva essere simultaneo in tutti gli stati membri dell’Unione ma l’Italia si è

Categorie Normativa Fiscale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina19 Pagina20 Pagina21 Pagina22 Successivo →
+ Leggi tutto
  • L’austerity spagnola sembra avere ragione
  • Come comprare su Amazon
  • Cosa cambia per la Fiat con la sede generale a Londra
  • La salute entra nell’offerta di conto corrente di Unipol Banca
  • Le nuove misure di politica monetaria della Banca del Giappone
  • Il rapporto degli italiani con la rottamazione dell’auto
  • Il fisco italiano è una partita da 7 miliardi
  • Conto di Base di Poste Italiane
  • L’ Antitrust chiede la riforma del settore Rc auto
  • Gran Prestito Su Misura di Carispezia

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
logoFooter
mondoeconomia.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Finanza Personale
    • Carte di Credito
    • Conti correnti
    • Prestiti
    • Fisco
      • Finanziamenti UE
      • Incentivi
      • Normativa Fiscale
      • Scadenze
  • Investimenti
    • Azioni
    • Forex
    • Materie Prime
    • Mercato Immobiliare
    • Obbligazioni, Fondi
    • Opzioni Binarie
    • Titoli di Stato
    • Strumenti
      • Portafoglio
      • Normative Lavoro
  • Mercato
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}