Come correggere il modello Unico Persone Fisiche Mini 2013

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Come correggere il modello Unico Persone Fisiche Mini 2013

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che uno dei modelli messi quest’anno a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per presentare la dichiarazione dei redditi รจ il modelloย Unico Mini Persone Fisiche 2013.

>ย Redditi โ€“ Chi puรฒ utilizzare il modello Unico Persone Fisiche Mini 2013

In questo post vedremo invece come รจ possibile effettuare delle correzioni su questo modello, cioรจ correggere gli errori eventualmente corressi nella dichiarazione dei redditi.

Come correggere il modello Unico Persone Fisiche Mini 2013

Nel caso in cui vengano commessi errori nella compilazione del modelloย Unico Mini Persone Fisiche 2013ย i contribuenti possono provvedere alla loro correzione prima che l’Agenzia delle Entrate si accorga della violazione.

Per fare questo esistono due modalitร  fondamentali:

  • prima della scadenza dei termini di presentazione del modello
  • dopo la scadenza dei termini di presentazione del modello.

>ย Modello Unico Persone Fisiche Mini 2013 โ€“ Agenzia delle Entrate

Correzione del modelloย Unico Mini Persone Fisiche 2013 entro i termini di scadenza

Per correggere ilย modelloย Unico Mini Persone Fisiche 2013ย entro i termini di scadenza i contribuenti possono presentare all’Agenzia delle Entrateย un modello Unico Persone Fisiche “rettificativo”ย di quello Mini giร  presentato in precedenza, all’interno del quale

  • sarร  necessario barrare la casellaย โ€œCorrettiva nei terminiโ€.

Nel caso in cui dalla nuova dichiarazione emerga una maggiore imposta o un minor credito, il contribuente รจ tenuto al versamento delle somme dovute. Nel caso in cui, nel frattempo, i tempi di presentazione siano scaduti puรฒ avvalersi del procedimento del ravvedimento operosoย per effettuare il pagamento in ritardo.

In alternativa, se il contribuente risulta creditore, puรฒ chiedere all’Agenzia delle Entrate il rimborso del credito, puรฒ utilizzarlo per pagare altri tributi o puรฒ usufruire del credito di imposta l’anno successivo.