Nella giornata di oggi, la documentazione sulla legge di Stabilità è approdata sul tavolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la sua approvazione.
Legge di Stabilità
Stabilità: manovra per 24 miliardi
Una manovra tra i ventitrè e i ventiquattro miliardi di euro. Questo il contenuto della Legge di Stabilità annunciato in giornata da Matteo Renzi agli esponenti di Polizia e Cocer, dichiarando che il bonus di 80 euro verrà confermato in maniera “strutturale” e che saranno contemplati tre miliardi per non correre nel rischio di aumentare le tasse mediante la clausola di salvaguardia.
Le norme sul pagamento degli affitti introdotte dalla legge di Stabilità
Gli affitti non si potranno pagare in contanti
Le novità sulle pensioni dal 2014
Dal meccanismo di indicizzazione per gli aumenti al contributo di solidarietà
Cancellare la Mini Imu? La storia continua e regna la confusione
Derio pensa ad eliminare la mini Imu con maggiori tasse sul gioco d’azzardo, ma nel governo non c’è accordo
Dopo i botti arrivano gli aumenti di Capodanno
Aumenti in molti ambiti, autostrade, bollette e carburanti. Per le famiglie 1.400 euro di aumenti per le piccole norme dei decreti e per l’aumento dell’Iva.
La Legge di Stabilità vale 14,7 miliardi
La Legge di Stabilità arriva al Senato per l’approvazione e il relatore Giorgio Santini del Pd parla dell’indebitamento
Le previsioni di Confindustria per il 2014 alla luce della Legge di Stabilità
L’Associazione degli Industriali Italiani – Confindustria – torna a tracciare in questi giorni un quadro e un bilancio della situazione italiana, facendo riferimento in particolare alla Legge di Stabilità, che in questi giorni è passata finalmente all’esame del Senato per avere l’approvazione definitiva dopo molti giorni di modifiche e di emendamenti.
La Cgia di Mestre esprime preoccupazioni per la Tasi al 3,5 per mille
Per le famiglie numerose il rischio è che la Tasi potrebbe pesare di più dell’Imu del 2012