Venezuela, svalutazione del Bolivar?

Home > News > Mondo > Venezuela, svalutazione del Bolivar?

Il presidente Nicolas Maduro ha annunciato alcuni giorni fa di essere in cerca di una strategia al fine di supportare le quotazioni del petrolio e per fare uscire il Venezuela dalla recessione, evitando che il calo del reddito prosegua.

La Cina ha giร  stanziato nelle scorse settimane a Caracas 4 miliardi di dollari, di cui la metร  sono stati subito iscritti a bilancio della banca centrale come riserve valutarie, scese ai minimi degli ultimi 11 anni.

Il paese basa il 96% delle sue esportazioni sul petrolio, il cui prezzo รจ calato drasticamente nellโ€™ultimo anno del 51% a 48 dollari al barile. Si stima che per ogni dollaro in meno, il Venezuela perda entrate per 700 milioni di dollari, per cui ad oggi avrebbe assistito allโ€™evaporazione di ben 35 miliardi di dollari.

Lโ€™economia attraversa un momento di forte crisi dal primo trimestre del 2014, quando il pil รจ diminuito su base annua del 4,8%, per poi crollare di un 4,9% nel secondo trimestre e ancora del 2,3% nei tre mesi successivi. Lโ€™istituto indipendente Ecoanalitica stima che questโ€™anno il pil si contrarrร  ancora del 4,6%, mentre scatta lโ€™allarme sui tempi per la ripresa.

Lโ€™ultima recessione risale al 2008, quando il crollo del prezzo del petrolio, successivo alla crisi finanziaria mondiale, spinse lโ€™allora presidente Hugo Chavez a ridurre lโ€™erogazione di dollari al settore privato. Il risultato fu una contrazione dellโ€™economia venezuelana per 18 mesi, interrotta solo dal balzo delle quotazioni del greggio del 39%.

Nel frattempo, secondo la Banca Centrale del Venezuela, da gennaio a novembre lโ€™inflazione sarebbe stata del 64%, anche se lโ€™economista Josรฉ Guerra considera che con il dato di dicembre potrebbe aumentare al 70%. In ogni caso, spiega, lโ€™inflazione non รจ ormai piรน nemmeno un dato in sรฉ attendibile nel Paese, dal momento che possono essere controllati solo i prezzi dei beni esistenti, ma nei negozi e ai supermercati si assiste a una diffusa scarsitร  di beni, frutto sia dellโ€™imposizione dei prezzi massimi da parte del governo, sia dallโ€™accesso pressochรฉ impossibile ai dollari, necessari per importare prodotti dallโ€™estero, che rappresentano il 75% dei consumi venezuelani.

 

Lascia un commento