730 integrativo – integrazione dei dati del sostituto d’imposta

Home > Fisco > Scadenze > 730 integrativo – integrazione dei dati del sostituto d’imposta

Puรฒ capitare di aver avuto dei dati precisi dal sostituto d’imposta dopo la scadenza prevista per la presentazione della dichiarazione dei redditi con il modello 730 di luglio. C’รจ ancora la possibilitร  di recuperare inserendo le informazioni corrette. Ecco cosa spiega il fisco.ย 

Dopo aver preso in esame le cose da fare in caso diย Maggiore credito, minor debito o imposta invariata valutiamo il da farsi, sempre con scadenza fissata al 26 ottobre, in caso di errori legati al sostituto d’imposta. Il fisco arriva in soccorso del contribuente che deve presentare la dichiarazione integrativa, con queste informazioni:

> Fino al 26 ottobre potete correggere il 730

Integrazione dei dati del sostituto dโ€™imposta
Se nel 730 presentato in estate non sono stati forniti tutti i dati che permettono lโ€™identificazione del sostituto che avrebbe dovuto effettuare il conguaglio o sono state fornite informazioni sbagliate, il contribuente puรฒ presentare, entro il 26 ottobre, un nuovo 730 per integrare e/o correggere questi dati, indicando il codice โ€œ2โ€ nella casella โ€œ730 integrativoโ€ del frontespizio e fornendo le identiche informazioni del modello originario, con lโ€™eccezione di quelle nuove riportate nel riquadro โ€œDati del sostituto dโ€™imposta che effettuerร  il conguaglioโ€.

Maggiore credito, minor debito o imposta invariata e integrazione dei dati del sostituto
Quando invece il contribuente si accorge di aver non solo omesso (o indicato erroneamente) i dati identificativi del sostituto dโ€™imposta, ma anche di aver โ€œdimenticatoโ€ elementi il cui inserimento in dichiarazione comporta un maggior importo a credito o un minor debito oppure unโ€™imposta pari a quella determinata con il modello originario, nel 730 integrativo – da presentare sempre entro il 26 ottobre – va esposto il codice โ€œ3โ€ nella relativa casella del frontespizio.