L’Anas va sistemata ovvero deve essere ripulita. Queste le parole usate dal neo presidente Gianni Armani che ha riferito in Parlamento i suoi buoni propositi dopo anni di scandali e inchieste. Si chieder perรฒ al Governo una maggiore autonomia finanziaria.ย
Un do ut des che dovrebbe risanare l’ANAS e nel tempo assicurare un servizio migliore ai cittadini. Come spiega Armani al momento ci sono contenziosi aperti con moltissime ditte e il valore di questi diverbi รจ di circa 8,6 miliardi di euro. L’ANAS รจ convinta di avere ragione nel 90% dei casi e di dover presto trovare una soluzione.
>ย ANAS, il percorso verso la quotazione
La proposta per migliorare la situazione di questo settore cosรฌ importante per la viabilitร e la sicurezza nelle strade, รจ il ripartire dal management licenziando un dirigente su quattro nel giro di tre anni. Le rimozioni non saranno ovviamente operate e caso ma dovranno seguire una serie diย valutazioni oggettive anche con il confronto con i colleghi.
“Il mio obiettivo – ha detto Armani ai parlamentari – รจ far uscire 50 dirigenti in 3 anni, di cui 25 giร quest’anno” su un totale di 196ย ย “e non tutti saranno rimpiazzati”. Sulla situazione che ha trovato con il suo arrivo, Armani non ha usato mezze misure. “Per me non รจ accettabile che qualcuno sia diventato dirigente facendo causa all’azienda – ha spiegato – perchรฉ un dirigente รจ l’azienda”. Armani ha anche spiegato che in base alle recenti inchieste sono giร state licenziate 3 persone e altre 5 sospese e “penso che i licenziati saranno di piรน”
A questa operazione di riorganizzazione deve fare da contraltare una gestione finanziaria diversa dell’ente. Nella Legge di Stabilitร non si parla ancora di autonomia dell’ANAS ma il passaggio รจ cruciale per oliare il meccanismo.