Aumentano i volumi a favore degli investimenti rifugio

Home > Investimenti > Aumentano i volumi a favore degli investimenti rifugio

 I mercati emergenti e le loro performance alle quali abbiamo assistito nelle ultime sedute ย sulle Borse finanziarie, hanno creato molta apprensione agli operatori ย che temono si possa verificare un effetto contagio anche sugli altri listini.

>ย Il tasso di inflazione, Europeo spinge al rialzo il dollaro

Volatilitร  in netta ripresa dopo gli scossoni che hanno messo in ginocchio molte valute emergenti. Il VIX index cerca di scavalcare i 19 punti dopo un andamento pressochรฉ lineare sui 14 punti degli ultimi tre mesi spiegaย Primo Piano, settimanale di asset allocation a cura di Corrado Caironi, Investment strategist di R&CA Ricercaefinanza.it, primo social network italiano riservato ai professionisti del risparmio gestito.ย Mentre gli Strategist di portafoglio rimangono convinti che nulla di particolare stia succedendo rispetto alle previsioni di medio termine, confermando la loro scarsa simpatia verso i mercati emergenti, i piรน โ€˜nervosiโ€™ in questo contesto di mercato sono i Fund Manager che vedono in questo aumento di volatilitร  il rischio di flussi in uscita dai risky asset a favore di investimenti rifugio, al fine di capitalizzare le ottime performance degli ultimi mesi.

>ย La chiusura del conto corrente

Nella realtร  dei fatti, gli analisti hanno messo sotto la lente molti mercati emergenti alla ricerca di un โ€˜entry pointโ€™ dopo che Europa e Giappone si saranno riallineati alle valutazioni statunitensi. Sebbene dal 2011 gli indici EM abbiano sottoperformato le borse sviluppate di oltre il 40% le valutazioni non sono poi cosรฌ a buon mercato. Riguardo al PIL 2014, il delta di crescita economica atteso sullo scorso anno per gli EM รจ del 0,1%, mentre per i DM risulterebbe dellโ€™1%; inoltre la selezione allโ€™interno della lunga lista di emergenti sarร  molto importante e passerร  soprattutto attraverso una analisi dettagliata dei Current Account Deficit, dellโ€™indebitamento del paese e della capacitร  di rifinanziamento, visto il potenziale โ€˜Taperingโ€™ della FED. Insomma non mancheranno gli spazi per nuove opportunitร , ma senza fretta e con molta attenzione.

Lascia un commento