Befera chiarisce ancora sull’utilizzo del redditometro

Home > News > Italia > Befera chiarisce ancora sull’utilizzo del redditometro

 Il Redditometro entrerร  in vigore a maggio nella sua versione semplificata.

Le polemiche su questo nuovo strumento del quale si รจ dotata l’Agenzia delle entrate per dare la caccia agli evasori fiscali sono state tante, in alcuni casi si รจ messa in dubbio la sua stessa costituzionalitร , ma alla fine entrerร  in vigore e partirร  la caccia all’evasione.

โ–บย Giudice napoletano boccia il redditometro

Per questo il direttore stesso dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera ha voluto chiarire ulteriormente quali sono i limiti di azione del Redditometro e gli scopi per il quale verrร  utilizzato. Secondo Befera i cittadini possono stare tranquilli: il Redditometro sarร  infatti utilizzato solo nei casi in cui si rende manifesta una grande incoerenza tra i redditi dichiarati e le spese effettuate.

In pratica si cerca di stanare i grandi evasori, coloro cheย hanno una capacitร  di spesa notevolissima non giustificata da altro.

Inoltre, sempre secondo lo stesso Befera che รจ intervenuto sull’argomentoย ย Napoli per un forum organizzato dallโ€™ordine dei Commercialisti partenopei, si darร  ampio spazio al contraddittorio: per qualunque caso sospetto di evasione, infatti verrร  data la possibilitร  al cittadino di dimostrare le motivazioni di acquisti effettuati senza il relativo reddito a disposizione:

โ–บย Cambiano le spese, attenti al redditometro

Possono esserci tanti motivi per cui si acquisisce reddito. Per esempio, quei redditi che sono esenti e non devono essere posti in dichiarazione. Ma ci sono anche tanti casi che vengono segnalati di persone che viaggiano a livelli spesa elevatissimi ย e magari hanno agevolazioni dallo Stato perchรฉ non dichiarano nulla. Questi sono quelli che vogliamo colpire.

 

Lascia un commento