Bollo su conti correnti e risparmi

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Bollo su conti correnti e risparmi

 Se c’รจ una cosa che gli italiani odiano รจ proprio pagare le tasse. Ecco perchรฉ il dibattito della campagna elettorale gira sempre attorno alla pressione fiscale, al rimborso dell’IMU (che tra l’altro รจ una promessa impossibile da mantenere), all’aumento dell’aliquota IVA e quant’altro.

โ–บย Si puรฒ abolire o rimborsare lโ€™IMU?

Ma un argomento, in questi giorni, piรน di tanti altri, sta capitalizzando l’attenzione degli italiani: il bollo sui conti correnti e sui libretti di risparmio, considerato un vero e proprio furto ai danni dei piccoli consumatori. Molti istituti di credito lo usano a scopo promozionale.

โ–บย Cosa cambia con lโ€™aumento dellโ€™IVA nel nostro Paese

Riepiloghiamo brevemente quanto si dovrร  pagare in base al prodotto di cui si รจ proprietari:

  • 34,20 euro รจ il bollo da corrispondere per i conti correnti intestati a persone fisiche con una giacenza che supera i 5000 euro;
  • se la giacenza media non supera i 5000 euro, invece, l’imposta di bollo รจ annullata;
  • devono pagare 100 euro, invece, coloro che hanno conti correnti intestati a soggetti diversi dalle persone fisiche, indipendentemente dalla giacenza;
  • 1,81 euro รจ la tassa per i conti e i libretti riferibili ai depositi giudiziari e per i conti intestati a soggetti istituzionali quali possono esserlo banche, assicurazioni, etc;
  • non devono poi pagare l’imposta di bollo su conti correnti e libretti di risparmio nรฉ le onlus, nรฉ le persone che hanno un ISEE inferiore ai 7500 euro.

 

Lascia un commento