Il recupero dei benefici illegittimi sulla prima casa
L’Erario parte con il recupero dell’Iva non versata da chi ha comprato una prima casa con caratteristiche di immobile di lusso pagando il 4% dell’imposta.
L’Erario parte con il recupero dell’Iva non versata da chi ha comprato una prima casa con caratteristiche di immobile di lusso pagando il 4% dell’imposta.
Cosa devono fare gli enti pensionistici che ricevono una richiesta di frazionamento dell’abbonamento RAI e i casi particolari definiti dal Fisco
I pensionati che non superano i 18000 euro annui di reddito possono chiedere al proprio ente pensionistico il frazionamento dell’abbonamento RAI.
Il 16 novembre, molte categorie di contribuenti, sono chiamate a regolarizzare la propria posizione con il fisco. Ecco qualche appuntamento che è bene non dimenticare. Il versamento dell’acconto mensile Irap
Gli incentivi della Camera del Commercio di Bologna per l’abbattimento degli interessi sui prestiti ottenuti dalle imprese tramite i Confidi
I finanziamenti europei in tema salute: chi può partecipare e in che modo. Le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale
Semplificato il linguaggio di 65 atti dell’Agenzia delle Entrate disponibili in forma più semplice per i contribuenti
Non sono tenuti alla compilazione delle schede carburante i soggetti Iva che si riforniscono pagando con carte di credito, carte di debito o carte prepagate
Le società che sono considerate non operative, secondo il fisco non possono usare più il credito Iva e quindi non possono chiederne il rimborso. Sulla normativa c’è un po’ di
Dal 20 novembre sarà operativo un nuvo strumento dell’Agenzia delle Entrate per la verifica della conformita dei redditi dei contribuenti con il loro tenore di vita