Aiuti UE e paesi in difficoltà: quali risultati?
L’UE e l’FMI hanno dato diversi miliardi di euro ai paesi in difficoltà per evitare il default e una morte certa, ma adesso, qual è la situazione?
L’UE e l’FMI hanno dato diversi miliardi di euro ai paesi in difficoltà per evitare il default e una morte certa, ma adesso, qual è la situazione?
Alla vigilia delle elezioni la Cancelliera Merkel mette a segno un altro punto: il tasso di occupazione tedesco è in continua ascesa e quest’anno ha toccato il suo record.
C’è ancora molta strada da fare per ripianare i conti pubblici, e la salute economica degli Usa, così come il rating, è ancora a rischio.
Raggiunto l’accordo per evitare il baratro fiscale, repubblicani e democratici stanno già riaffilando le armi per la nuova battaglia che si terrà a fine febbraio.
Obama ce l’ha fatta. Dopo giorni di estenuanti trattative è stato raggiunto l’accordo per evitare il Fiscal Cliff: ecco come cambieranno le leggi americane.
Londra chiude in negativo. Madrid e Parigi non svettano. C’è ansia per lo stallo tra repubblicani e democratici che non si accordano sul Fiscal Cliff.
Il Governatore della Banca Centrale europea è stato eletto uomo d’affari dell’anno dal quotidiano britannico. Riuscirà a portare l’Europa fuori dalla crisi?
Gli U.S.A. a rischio recessione se non arriva l’intesa entro questa sera.
L’economia della Germania risentirà della crisi che sta attanagliando l’Europa e di molte delle altre economie sviluppate, ma, grazie alla sua forza, resisterà e continuerà a crescere.
La situazione spagnola continua ad essere molto difficile. Il governo ha previsto un aumento dei salari base, ma la condizione economica della popolazione è preoccupante.