La Tares sarà più alta della Tarsu secondo la Cgia
La Tares è la tassa che da quest’anno sostituirà la Tarsu e la Tia, la tariffa igiene ambientale. La Tares garantirà allo Stato un gettito più alto della Tarsu che si pagava fino all’anno scorso.
La Tares è la tassa che da quest’anno sostituirà la Tarsu e la Tia, la tariffa igiene ambientale. La Tares garantirà allo Stato un gettito più alto della Tarsu che si pagava fino all’anno scorso.
Fondamentali, secondo l’agenzia di Rating, saranno i risultati delle elezioni in Italia e Germania.
Scontro tra Van Rompuy, Presidente irlandese Ue in carica e i restanti Paesi membri per l’alleggerimento del debito.
La ‘pazza idea’ del Cavaliere: “Non paga le tasse per 3-5 anni chi assume a tempo indeterminato”.
Durante la prima riunione dell’anno nuovo, la Banca Centrale europea ha confermato i dati degli ultimi giorni del 2012. In primo luogo, il tasso di riferimento della Zona Euro è
Alla fine dello scorso anno la spesa dei programmi che hanno ricevuto i fondi stanziati dall’Ue ha raggiunto il 37% del totale progettato in relazione al periodo 2007-2013. A fine
Finisce l’era dell’assalto cinese in Italia. La nostra economia non è più redditizia e i sudditi dell’impero vanno in cerca di fortuna altrove.
Risolta prima del previsto la questione del rimborso che AIG avrebbe dovuto chiedere al governo degli Stati Uniti: la causa non si farà.
Jérôme Cahuzac è al centro di un caso senza precedenti in Francia.
Telecom apre bene a Piazza Affari. Il Titolo è in aumento in seguito a un’indiscrezione del Financial Times, circa la creazione di una rete interessante.