Grecia e Fiscal Cliff pesano sulle borse europee
Apertura delle contrattazioni finanziarie incerta, sia in Europa che nel resto del mondo. A pesare sulle transazioni l’attesa per la risoluzione della questione greca e del Fiscal Cliff.
Apertura delle contrattazioni finanziarie incerta, sia in Europa che nel resto del mondo. A pesare sulle transazioni l’attesa per la risoluzione della questione greca e del Fiscal Cliff.
L’Eurozona si è salvata dal peggio della crisi economica grazie agli interventi mirati decisi dalla BCE, ma la situazione rimane ancora difficile.
La casa farmaceutica milanese vola in Borsa. Da gennaio ad oggi il suo è stato un periodo trionfale, che ha il record di ricavi come ciliegina sulla torta.
La Borsa non premia il marchio di Cupertino, né il rivale Samsung, ma Oppenheimer avverte: puntare su Apple ora conviene.
Emendamento al patto di stabilità: arriva la proposta di un fondo nazionale per Ricerca e Sviluppo nella piccola e media impresa.
Superata (anche se di poco Londra). Hong Kong e Singapore sono però in agguato e nel 2015 lo scenario potrebbe nuovamente mutare.
Si prospettano polemiche per il trattamento di favore destinato alla Chiesa. Il Governo nell’occhio del ciclone.
Di nuovo flessione nella produzione industriale italiana. Si tratta del tredicesimo calo di produzione registrato da settembre 2011.
L’economia ha subito un colpo talmente duro in questi ultimi anni che difficilmente sarà possibile una ripresa in tempi brevi. Europa, America e economie emergenti sono all’interno di un circolo vizioso da cui sarà difficile uscire.
Il Premier da Barroso e Schulz: “Si rischia di violare la solidarietà alla base dell’Unione”.