Conti online, le migliori offerte a confronto

Home > Finanza Personale > Conti correnti > Conti online, le migliori offerte a confronto

 I conto correnti online rispetto a quelli tradizionali permettono di risparmiare in quanto ogni operazione puรฒ essere effettuata senza recarsi in banca. Le banche online hanno un costo medio annuo di 11 euro, mentre i costi dei conto correnti tradizionali possono variare da un minimo di 19 euro fino ad oltre i 100 euro.

Secondo unโ€™analisi fatta dal Corriere Economia, il costo medio annuo di un conto corrente online, osservando i sei maggiori istituti online, Fineco, IwBank, CheBanca!, Ing, Webank, Barclays, รจ di 11,05 euro contro i 101 euro medi dei piรน vantaggiosi conti correnti tradizionali.ย I piรน convenienti sono Ing e Webank, Ing in quanto a costi zero allโ€™anno, Webanรฉ prevede il pagamento di 3,75 euro con un rendimento al conto dellโ€™1,10% lordo su giacenze fino a 10 mila euro.

>ย Le caratteristiche del conto corrente Freedom Piรน proposto da Banca Mediolanum
Se si prendono in considerazione i dieci conti correnti piรน convenienti, vale a dire meno costosi in base allโ€™Isc standard, per le famiglie con un uso medio e alto della banca, troviamo il conto Websella.it di Banca Sella, che ha un costo di 45 euro allโ€™anno ed รจ utilizzabile sia online che allo sportello, ma le operazioni fatte in filiale non incluse nel canone costano 5 euro lโ€™una.

>ย Le caratteristiche del conto deposito vincolato Rendimax Like proposto da Banca IFIS

Abbiamo poi Premiaconto Plus di alcuni istituti del Banco Popolare con 45,36 euro, Semprepiรน Risparmio della Popolare Vicenza con 52,68 e la Popolare Milano con Primo Assoluto che costa 86,02 euro allโ€™anno.

Tra le offerte piรน convenienti cโ€™รจ quella del Banco Popolare che offre Premiaconto Plus a 19,36 euro eseguito dal conto offerto da Banca Generali, BG Zero, ibrido, a 36,46 euro; e lโ€™offerta Unicredit, con Genius First che ha un costo annuo di 47 euro.