Costante crescita per la robotica umanoide nelle imprese

Home > Investimenti > Costante crescita per la robotica umanoide nelle imprese

L’avvento di ChatGPT di OpenAI nel 2022 ha rivoluzionato la robotica umanoide, consentendo l’esecuzione di attivitร  senza programmazione esplicita. Mentre le nazioni sviluppate lottano con la carenza di manodopera dovuta all’invecchiamento della popolazione e al calo dei tassi di natalitร , la domanda di automazione cresce.

I robot umanoidi stanno emergendo come soluzioni vitali, in particolare nell’assistenza agli anziani, ma la loro integrazione di successo dipende dall’accettazione e dalla fiducia della societร , afferma GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi.

robotica umanoide

Analizziamo la recente crescita per la robotica umanoide nelle imprese

L’ultimo rapporto di Strategic Intelligence di GlobalData, “Deep Dive into Humanoid Robots”, analizza la portata e le prospettive dei robot umanoidi per il prossimo decennio. Una nuova specie di robot umanoidi abilitati all’intelligenza artificiale รจ progettata per imitare la forma e il comportamento umani e mescolarsi e collaborare con gli umani in ambienti progettati dall’uomo. Sono stati sperimentati intensamente in ambienti di lavoro attivi da Tesla, Amazon e BYD prima della distribuzione commerciale su larga scala piรน avanti nel decennio.

Man mano che i robot umanoidi progrediscono in termini di affidabilitร , autonomia e consapevolezza contestuale, ci sarร  una domanda crescente di loro per svolgere lavori pericolosi o indesiderati, soprattutto in settori in cui รจ prevista una carenza di manodopera, come l’assistenza agli anziani.

Tuttavia, le tradizionali aziende di robot giapponesi ed europee non stanno correndo. Invece, Tesla, UBtech Robotics e una serie di startup rivoluzionarie, tra cui Fourier Intelligence, Figure AI, 1X Technologies e Agility Robotics stanno aprendo la strada.

Michael Orme, Senior Consultant nel team strategico di GlobalData, commenta: “L’implementazione dei robot umanoidi inizierร  probabilmente in Cina, Corea del Sud e Giappone. Molti paesi e settori globali stanno giร  affrontando gravi potenziali carenze di manodopera qualificata in questi settori e richiedono livelli piรน elevati di produttivitร  sostenibile in tutti i settori.”

Martina Raveni, Analyst nel team strategico di GlobalData, continua: “A causa dei bassi tassi di fertilitร  e delle maggiori aspettative di vita, la popolazione si sta riducendo e invecchiando. Ciรฒ sta portando a carenze di manodopera in molti settori, in particolare nell’assistenza agli anziani. รˆ difficile immaginare quante societร  demograficamente colpite eviteranno catastrofi nell’assistenza agli anziani e crisi fiscali in futuro senza l’aiuto di robot umanoidi negli ospedali e nelle case.”

Edward Bickerton, analista associato del team strategico di GlobalData, afferma: ”Siamo ancora nelle fasi iniziali e i robot umanoidi di prima generazione, nonostante le dimostrazioni altamente impressionanti, sebbene aiutati e favoriti da effetti speciali, sono ben lungi dall’essere macchine completamente autonome e di uso generale.”

Raveni conclude: “Il successo delle tecnologie umanoidi in evoluzione dipenderร  non solo dalla loro abilitร  tecnica, ma anche dalla loro perfetta integrazione nella societร . Affinchรฉ questi robot prosperino davvero, devono andare oltre la mera funzionalitร ; devono creare fiducia e promuovere la collaborazione con le comunitร  che sono progettati per servire”. Insomma, รจ destinata a fare la differenza la robotica umanoide.