Sono in arrivo 370 nuovi emendamenti per quanto riguarda i costi della politica. Ognuno di loro ha buone possibilitร di essere approvato.
In primo luogo balzano agli occhi le parole di Gianfranco Fini, il quale sottolinea che
“La Camera approverร un regolamento obbligatorio per la gestione del finanziamento ai gruppi. E sarร ยซuna societร esterna a certificarne il bilancio. Torna sul tema dei costi della politica, occorre sottolineare la necessitร di ridurre l’entitร del rimborso pubblico ai partiti”.
Gianfranco Fini ne ha parlato incontrando gli studenti dell’istituto Tecnico Commerciale Casagrande-Cesi di Terni. Ecco dunque quali saranno alcuni tra i principali emendamenti in arrivo:
Fondo per regioni in rosso
Occorre stituire un Fondo presso il Tesoro per essere d’ausilio alle Regioni in rosso, cosรฌ che colmino il loro buco di bilancio.
Posticipo dei tagli per le nuove regioni
Procrastinare i tagli all’assegno di fine mandato dei consiglieri alla legislatura successiva a quella in corso per le Regioni che siano in vita da almeno 4 anni. Regioni che perรฒ non esistono in Italia.
IMU
Sono diverse le modifiche dei senatori che puntano a modificare il volto dell’Imu. Si inizia anche ad affrontare il nodo sicurezza che, come detto piรน volte, sarร affrontato piรน compiutamente nella Legge di Stabilitร . Fra le molte proposte spicca quella dell’On. Anna Rita Fioroni del Pd che punta a risolvere via Imu parte dei problemi dei territori colpiti da calamitร : stop al pagamento dell’imposta relativamente alla quota dello Stato per i fabbricati inagibili.