Forex, il mercato resta volatile

Home > Strumenti > Gestione portafoglio > Forex, il mercato resta volatile

La volatilitร  che ha caratterizzato le scorse settimane e che ha subito una battuta dโ€™arresto durante la scorsa, potrebbe tornare veemente in relazione al rilascio di importanti dati che si articoleranno da oggi fino a venerdรฌ. La sterlina britannica sarร  la sorvegliata speciale: si parte oggi con lโ€™Inflazione del Regno Unito che su base annuale รจ stimata in leggero calo al 1,5% rispetto al dato precedente di 1,6%. Difficile ritenere che il dato di per sรฉ possa essere prezzato in rapporto alle future manovre di politica monetaria della Bank of England, la quale comunque continua a mantenere una certa dose di ambiguitร  circa le sue intenzioni su eventuali rialzi del tasso di interesse di riferimento.

>ย Nel forex la discesa della sterlina e le motivazioni sottostanti

Ma una reazione volatile di breve da parte della divisa britannica appare piรน che lecita, laddove รจ comunque la questione dei venti secessionisti scozzesi quella che viene riflessa sul prezzo e che lo guiderร  fino allโ€™ apertura del mercato della settimana prossima. Alle 11 vi sarร  poi lo ZEW tedesco che pure, secondo il report di FXMC, potrร  essere di media rilevanza in un contesto piรน ampio nel quale il cambio Eurodollaro andrร  a muoversi in maniera considerevole per ciรฒ che riguarderร  il biglietto verde piรน che la moneta unica da qui a prossimi giorni. Questa notte vi sono state le Minute della Reserve Bank of Australia, la quale ha reiterato i contenuti che ormai ben conosciamo in relazione al dollaro australiano che resta sopravvalutato rispetto al suo valore fondamentale nel rapporto contro il dollaro americano,ย  alla politica dei tassi di interesse che resterร  stabile ad un mercato del lavoro che permane ancora abbastanza congestionato. Per cui, per quanto concerne lโ€™Aud non sono cambiati i temi che lo guidano ed il focus tecnico puรฒ permetterci di sfruttarne ancora la debolezza relativa.