La borsa, si sa, รจ influenzata molto dalle pubblicazioni relative allโandamento dei titoli e allo stato di salute delle aziende. Il primo trimestre dellโanno, generalmente, รจ dedicato alla pubblicazione e diffusione dei bilanci che illustrano quello che รจ accaduto lโanno precedente e riescono a dare unโindicazione sul futuro del paese.
La settimana in corso รจ stata caratterizzata dalla pubblicazione dei dati sullโeconomia cinese che ha confermato di essere in una fase di rallentamento, pericolosa per gli equilibri dellโeconomia mondiale.
โบLa ripresa รจ piรน lontana e le borse tremano
I listini europei, temono il peggio e nella giornata โcineseโ chiudono il rosso. Poi perรฒ, visto che la notte porta consiglio, si ha unโinversione di rotta e inizia la fase dei rialzi. Londra, per esempio riesce a risalire la china e guadagna lo 0,14 per cento. Molto meglio vanno Francoforte e Parigi che guadagnano rispettivamente lo 0,41 e lo 0,54 per cento. Come Francoforte, anche Milano procede con il +0,41%.
Sempre nella giornata di oggi, ad influenzare i listini, ci ha pensato il Beige Book della Fed che spiega come lโeconomia americana, dalla fine di febbraio fino alla prima settimana di aprile, abbia recuperato alla grande, trainando Wall Street e le altre borse in territorio positivo. Lโunica nota stonata in questo panorama quasi idilliaco รจ Tokyo che vede arretrare il Nikkey dellโ1,22 per cento.