Un marchio di fabbrica visibile a tutti, con un colore rosso acceso. Una variante cromaticaย piรน chiara e luminosaย in confronto a quello dei treni di Italoย giร in circolazione.
Maย sul nome, al momento, vigeย ancora il massimoย riserbo. I nuovi treni acquistati dalla societร di trasporto ferroviario dell’alta velocitร Ntv potrebbero continuare a chiamarsi Italo ma anche modificare il proprio naming: la scelta spetterร ย a Ntv nel momentoย i dodici Pendolino acquistatiย da Alstom saranno collocatiย sui binari. Quanto tempo ci vorrร ? Bisognerร attendere tra la fine del 2017 e l’inizio 2018.
Un piccolo excursus storico: otto treniย Pendolino erano stati giร acquistati da Ntvย nellโottobre dello scorso anno, con un contratto del valore diย 460 milioni di euro. Al momento sono ancora in costruzione. Ma ora la Nuovo Trasporto Viaggiatori vuole andareย ancora piรน in alto e ha comunicato anche lโacquisto di altri quattro treni ad alta velocitร . Convogli differentiย rispetto ai treniย Italo che attualmente sono in giro per l’Italia, poichรฉ si tratta di convogliย in grado di viaggiare con prestazioni ottimali sia sulle linee alte velocitร che su quelle tradizionali. Con i Pendolino, infatti, Ntv ha decisoย di potenziare la tratta Milano-Napoli aggiungendo i nuovi treni alla reteย di Agv Italo giร in servizio ma anche di coprire nuove rotte in direzioni nuove e soprattutto sulla direttrice Nord Ovest-Nord Est. Da Torino a Venezia passando per Milano, quindi.
Nellโaccordo firmato tra il presidente di Ntv Andrea Faragalli Zenobi e Michele Viale, ad di Alstom, anche lโestensione da 20 a 30 anni per la manutenzione di tutta la flotta dei nuovi convogli. Lโobiettivo di Ntv รจ quello di raggiungere, giร nel 2016 i 10 milioni di passeggeri (nel 2015 ha superato i 9 milioni con un +40% rispetto al 2014).