In vigore la legge che rinnova il prestito vitalizio

Home > News > Italia > In vigore la legge che rinnova il prestito vitalizio

A seguito di una lunga attesa, da domani la legge che rinnova il prestito vitalizio entrerร  in vigore. Questa leggeย permetteย di avere un’opzione in piรน, in confrontoย alla vendita della nuda proprietร , per chi vuol monetizzare il valore della sua casa incassando subito i soldi, lasciando agli eredi la scelta sul destino dell’appartamento.

Si puรฒ avere ingressoย al finanziamento anche con solo 60 anni di etร , e, grazie alle nuove norme, arriva ora un’ampia personalizzazione del prodotto, compresa la possibilitร  di rimborsare il prestito in qualunque momento, e quella di abbattere gli interessi con pagamenti rateali.

Per l’esattezza, il prestito vitalizio รจ una sorta di โ€œmutuo al contrarioโ€: รจ contemplataย un’ipoteca a garanzia del prestito ma non c’รจ nessun rimborso fino alla scadenza, ossia per tutta la durata della vita del sottoscrittore. In caso di comproprietร  dell’immobile il prestito รจ legato alla vita di entrambi i coniugi. Non si perde, quindi, il possesso della casa familiare in quanto spetta agli eredi decidere se rimborsare il mutuo e tenersi la casa, oppure metterla in vendita per rimborsare il prestito, entro 12 mesi dalla successione, incassando la differenza. In ogni caso, per legge, la somma da rimborsare non potrร  mai superare il valore commerciale dell’immobile al momento della successione. Gli eredi, in questo modo, non corrono alcun rischio di dover restituire alla banca dei soldi di tasca propria, in quanto l’importo del rimborso รจ limitato al valore corrispondente a quello di vendita dell’immobile. Una garanzia indispensabile in quanto per gli interessi รจ prevista la capitalizzazione composta: gli interessi maturati annualmente sono sommati al capitale e danno a loro volta origine ad altri interessi. Per evitare questo meccanismo, nella legge รจ stata inserita la possibilitร  di concordare un eventuale rimborso anticipato di interessi e spese.

 

Lascia un commento