Leggeraย accelerazione della dinamica dei prezzi a ottobre: standoย alle stime preliminari, l’indice istat dei prezzi al consumo cresceย dello 0,2% in confrontoย al mese precedente e dello 0,3% nei confronti dell’ottobre 2014, per via diย un’accelerazione di un decimo di punto percentuale in confrontoย al valore tendenziale fatto registrareย a settembre (+0,2%).
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto cresconoย dello 0,1% in termini congiunturali e registrano una flessione tendenziale pari allo -0,1% (da -0,3% di settembre). Quelli alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto ‘carrello della spesa’, aumentano dello 0,3% su base mensile e dell’1,5% su base annua (in accelerazione dal +1,2% di settembre).
L’Istat spiega che il lieve rialzo dell’inflazione รจ principalmente imputabile all’accelerazione della crescita tendenziale dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+4,2%, da +3,3% di settembre) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+1,5%, da +1,1% del mese precedente). Nel dettaglio, piรน avanti nella nota, l’Istituto spiega che il rialzo su base mensile dei prezzi degli Alimentari non lavorati รจ principalmente dovuto allโaumento dei prezzi dei Vegetali freschi (+3,3%, +16,3% su base annua); incrementi congiunturali piรน contenuti si rilevano per i prezzi dei Molluschi freschi (+1,0%, +4,6% in termini tendenziali) e della Frutta fresca (+0,6%, +5,8% su base annua). Per contro, il prezzo del Pesce fresco di mare di pescata diminuisce dello 0,7% su base mensile ma fa registrare, unโaccelerazione della crescita tendenziale (+2,4%, da +1,1% del mese precedente) per effetto del confronto con ottobre 2014, quando il calo congiunturale era risultato piรน marcato (-2,0%).
Gli aumenti sono in parte bilanciati dall’accentuazione della flessione dei prezzi degli Energetici regolamentati (-2,0%, da -1,1% di settembre), dovuta a quella del Gas naturale (-3,2%, da-0,5%di settembre). Al netto degli alimentari non lavorati e dei beni energetici, l'”inflazione di fondo” รจ stabile a +0,8%; al netto dei soli beni energetici si attesta a +1,1% (da +0,9% del mese precedente).