La crisi secondo Jens Weidmann

Home > Investimenti > Opzioni Binarie > La crisi secondo Jens Weidmann

 Se cโ€™รจ una parola che accomuna tutti gli stati del Vecchio Continente, รจ crisi. Lโ€™Europa, anche dagli osservatori stranieri, รจ considerata ormai la patria della crisi del debito. Il problema รจ questa situazione ha infiacchito lโ€™economia del Vecchio Continente e ci si chiede quando si puรฒ sperare di uscire dal tunnel.

โ–บLa BCE chiede attenzione per le PMI

Mario Draghi ha posticipato la ripresa dal secondo semestre del 2013 al 2014 direttamente ma non basta. Ci sono dei pareri ancora piรน negativi, come quello del presidente della Bundesbank.

Quando parla Jen Weidmann cโ€™รจ da stare attenti, in parte perchรฉ ha sempre unโ€™accusa pronta per i paesi piรน deboli, in parte perchรฉ restituisce delle analisi molto accurate dellโ€™economia europea.

โ–บBini Smaghi critica la forza dellโ€™euro

Il presidente della Bundesbank, dunque, sostiene che questa crisi del debito รจ lunga a morire e per vedere la luce, molto probabilmente si dovrร  attendere ancora un decennio. Una speranza dโ€™invertire il trend รจ nella possibilitร  di far leva sulla BCE che puรฒ portare avanti delle riforme strutturali importanti per il Vecchio Continente.

Se la prospettiva Weidmann fosse vera, ci sarebbe da chiedersi quali paesi europei siano in grado di sostenere cosรฌ a lungo la crisi. Una sfida decennale in cui la ripresa, sul lungo periodo, potrebbe essere imputata soltanto ad una piรน veloce attivitร  su scala globale.

Lascia un commento