Le borse europee e americane si sono stabilizzate lunedรฌ dopo le perdite che sono state innescate dalle preoccupazioni per un rallentamento economico in Cina e dai problemi delle valute dei mercati emergenti.
I mercati sono diventati instabili giovedรฌ, quando i dati hanno indicato un calo dell’attivitร manifatturiera cinese, l’ultimo segno di un rallentamento doloroso per lโeconomia mondiale che รจ destinato a continuare.
โบ Borsa Tokyo, pochi scambi nella giornata odierna
Quando gli investitori sono preoccupati della crescita globale, in primo luogo si tirano indietro dalle compravendite piรน rischiose nei mercati emergenti. Cosรฌ la stabilitร economica in Argentina e uno scandalo politico in Turchia convincono gli investitori a vendere. Le turbolenze nella crescita dei mercati emergenti sta infliggendo danni a diversi mercati finanziari in tutto il mondo.
Ieri le Borse europee sono state negative. Piazza Affari in ribasso di quasi mezzo punto percentuale e Londra con il fornitore di gas naturale BG Group che perde quasi il 17% a causa delle turbolenze che colpiscono le sue attivitร in Egitto. Vodafone รจ scivolato di quasi il 4% dopo che AT & T ha annunciato che non era interessato a fare un’offerta per la societร di servizi di telefonia mobile britannica. A Francoforte, il Dax รจ scivolato dello 0,1% a 9,383.44 e la francese Cac 40 in rialzo dello 0,1% a 4,164.75.
Il Dow Jones, in ribasso del 2% venerdรฌ, suo giorno peggiore dal giugno scorso, lunedรฌ ha tenuto una relativa calma, con il Dow Jones allo 0,1% a 15,890.07.
Tra i piรน grandi motori dei mercati finanziari cโerano le valute delle economie emergenti.
La lira turca ha colpito un minimo storico di 2,39 rispetto al dollaro per poi risalire a 2,3072 per dollaro, dopo che la banca centrale ha detto che terrร una riunione politica di emergenza. Il rand sudafricano รจ caduto di un altro 0,6% a 11,16 per dollaro e il rublo russo รจ sceso dello 0,7% a 34,76 per dollaro.