Le previsioni dell’Istat per il 2014

Home > News > Italia > Le previsioni dell’Istat per il 2014

 Come abbiamo appena visto nel post pubblicato prima di questo, l’Istituto di Statistica – ISTAT, ha recentemente rilasciato le previsioni e le stime che caratterizzeranno l’economia italiana nel prossimo biennio, leggendo per la fine del 2013 una contrazione del Prodotto Interno Lordo dell’1,8%, mentre per il 2014 una crescita dello stesso, pari allo 0,7 per cento.ย 

>ย La crescita del PIL nel 2014 sarร  dello 0,7% secondo lโ€™Istat

Per il 2014, ad ogni modo, la crescita del PIL dovrebbe essere sostenuta sia dall’incremento della domanda interna che dall’incremento di quella estera, cosรฌ come dalla variazione delle scorte

>ย Lโ€™inflazione scende allo 0,7% ad ottobre 2013

Al’interno di queste previsioni vi sono tuttavia anche una serie di stime che riguardano ambiti diversi da quelli del Prodotto Interno Lordo. Vediamo quali sono e cosa prevede l’Istituto di Statistica in merito.

  • Se nel corso del 2013 la spesa delle famiglie ha fato segnare una forte contrazione pari al 2,4 per cento, nel corso del 2014 dovrebbe esserci un modesto rallentamento della flessione
  • Per il 2014, inoltre, รจ prevista una ripresa dei tassi di accumulazione, pari all’incirca al 2,2%, che seguirร  la ripresa del ciclo produttivo
  • Sul fronte della disoccupazione, invece, il tasso dei disoccupati italiani nel corso del 2014 sarร  costretto ad aumentare fino al 12,4% per cento dall’attuale 12,1 per cento, a causa del ritardo fisiologico con cui il mercato del lavoro segue le evoluzioni dell’economica, che potrebbe imboccare una fase di ripresa.
  • Per quanto riguarda infine le retribuzioni, non subiranno degli incrementi sostanziali ma la loro crescita rimarrร  sempre moderata, a causa del blocco delle rivalutazioni imposto al settore pubblico e alla mancanza di diversificazione tra retribuzioni di fatto e retribuzioni contrattuali.

Lascia un commento