La crisi ucraina continua a preoccupare il mondo. Il conflitto in Crimea potrebbe trasformarsi in guerra con la Russia di Putin che dichiara di volere difendere la popolazione russa che vi risiede e che รจ la maggioranza. La Russia ha inviato i suoi soldati in Crimea e si sta preparando allโeventualitร di un intervento, mentre Obama chiede a Putin di non scatenare la guerra e i Paesi occidentali sono in apprensione.
Russia, Ucraina e Crimea sono i Paesi del gas che attraverso queste strade arriva anche in Europa. Lโimportanza geopolitica di questo conflitto e quindi particolarmente monitorata dai Paesi europei e dagli Stati Uniti. Le ricadute sullโeconomia riguardano per prima lโUcraina, ma anche lโUnione Europea. Il gigante russo Gazprom ha affermato che lโUcraina ha un debito molto grande di 1,55 miliardi di dollari per le forniture arretrate di gas.
โบ La crisi in Ucraina e il rischio di costi piรน alti per i consumatori
Inoltre, dopo le ultime vicende politiche, Gazprom potrebbe rimettere in discussione il prezzo preferenziale accordato a Kiev.
Un aspetto importante รจ che buona parte del gas che arriva in Europa e anche in Italia passa attraverso lโUcraina e questa crisi potrebbe quindi condizionare la fornitura di cui molti Paesi hanno bisogno. Proprio Gazprom ha detto che le ultime situazioni politiche potrebbero influenzare la fornitura di gas ai Paesi europei, tra cui lโItalia che ne ha un grande bisogno. Anche per questi motivi il conflitto รจ particolarmente rilevante e le diplomazie provano a evitare che la situazione diventi piรน complessa.
Il nostro Paese ha una particolare dipendenza dal gas che arriva soprattutto dalla siberia visto che questa risorsa naturale รจ scarsa nel territorio.