Il prezzo del gas in Europa potrebbe scendere sotto i 20 euro nel terzo trimestre

Buone notizie per tutti coloro che attendono una svolta a proposito del prezzo del gas in Europa. L’abbondante offerta potrebbe esercitare un’ulteriore pressione al ribasso sui prezzi del gas nell’Europa nord-occidentale durante l’estate, hanno detto gli esperti di mercato a Montel. “Non sarò sorpresa se vedremo prezzi inferiori a 20 EUR/MWh più avanti nel terzo trimestre”, ha affermato l’analista di Refinitiv Marina Tsygankova”.

prezzo del gas

Prezzo del gas europeo più basso dall’inizio della crisi energetica a maggio 2023

Ottime notizie per chi da sempre monitora con attenzione l’andamento del prezzo del gas qui in Europa. I prezzi del gas in Europa si stanno stabilizzando, ma ciò non significa necessariamente che le famiglie vedranno immediatamente bollette più basse. Il prezzo del gas in Europa è il più basso dall’inizio della crisi energetica. L’8 maggio, il benchmark europeo TTF ha chiuso a € 35,57 per megawattora ($ 38,83/MWh), la prima volta che il prezzo è sceso sotto € 36/MWh dall’estate del 2021.

prezzo del gas

Il calo della domanda sul gas resta una priorità in Europa

Ci sono diverse priorità per l’Europa in questo momento storico ed il calo della domanda del gas è senza ombra di dubbio una di queste. Nello specifico, l’interesse dei Paesi membri è quella di essere sempre meno dipendenti dalla Russia, che da oltre un anno a questa parte usa l’arma in questione per avere maggior potere in sede di negoziazioni, alla luce del conflitto in corso in Ucraina.

domanda sul gas

Riscontri di fine marzo sull’andamento dei prezzi del gas in Europa

C’è ancora grande incertezza sui prezzi del gas e sul loro andamento in Europa a fine marzo. I mercati europei del gas stanno facendo le opportune valutazioni per capire cosa accadrà dopo mentre le stagioni cambiano e i commercianti si rivolgono allo stoccaggio di carburante tra incertezze che vanno dagli scioperi dei lavoratori alle questioni climatiche. I prezzi di riferimento olandesi hanno oscillato selvaggiamente negli ultimi giorni, aumentando fino al 4% dopo un precedente crollo dei prezzi.

prezzi del gas

La situazione sui prezzi del gas in Europa a marzo 2023

C’è ancora grande incertezza sulle proiezioni dei prezzi del gas in Europa in questa fase. L’8 marzo dello scorso anno, due settimane dopo che Mosca ha lanciato la sua invasione dell’Ucraina, la Commissione europea ha delineato i piani per ridurre significativamente la dipendenza dell’UE dal gas russo. In un contesto simile, prevedere cosa accadrà non è esattamente la cosa più semplice del mondo, al netto di tante considerazioni che possiamo fare oggi.

prezzi del gas

Più ottimismo sui prezzi del gas in Europa a fine febbraio 2023

Ci sono alcuni aggiornamenti importanti da prendere in esame oggi, per quanto riguarda la questione relativa ai prezzi del gas in Europa, stando almeno alla situazione che si è venuta a creare a fine febbraio qui da noi. Il clima più mite, la fine di un’interruzione della fornitura in Norvegia e le aspettative di venti più forti nell’Europa nord-occidentale hanno fatto scendere la scorsa settimana i prezzi del gas naturale di riferimento in Europa del 4%, al livello più basso da settembre 2021.

prezzi del gas

Ora preoccupano i prezzi del gas per il 2024: le ultime stime

Indicazioni contrastanti sui prezzi del gas in questo periodo. I valori europei del gas naturale sono rimbalzati poiché i commercianti hanno valutato il rischio di una ripresa della domanda in alcuni settori dopo un recente crollo. Insomma, è possibile andare incontro ad alcuni aumenti a stretto giro, anche se la situazione appare tutto sommato ancora sotto controllo.

prezzi del gas

Segnali contrastanti sui prezzi del gas in Europa il 10 gennaio

Dobbiamo fare i conti con segnali constrastanti oggi 10 gennaio, per quanto riguarda i prezzi del gas in Europa. I prezzi del gas in Europa hanno raggiunto i livelli prebellici mentre il nuovo anno inizia con temperature insolitamente calde che hanno domato la domanda dei consumatori e scongiurato la necessità di attingere allo stoccaggio sotterraneo.

prezzi del gas

Finalmente buone notizie sui prezzi del gas in Europa a fine 2022

Il 2022 si chiude con indicazioni interessanti ed incoraggianti per quanto concerne i prezzi del gas, stando alle informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere di recente. In questi giorni, infatti, l’Europa ha concordato un limite ai prezzi del gas naturale , dopo mesi di dibattito sul fatto che la misura proteggerà le famiglie e le imprese europee da picchi di prezzo estremi mentre le temperature precipitano.

prezzi del gas