Se ci saranno delle modifiche per la riforma pensioni Quota 96, riguardo a quanto detto nellโannuncio della scorsa settimana del ministro della Pubblica Amministrazione Madia, queste modifiche probabilmente saranno effettive entro settembre.
Il decreto โquota 96โ, รจ stato interrotto dal Governo con degli emendamenti abolitivi dovuti a problemi economici. Fino a qualche giorno fa, infatti, lโ annuncio ufficiale era che la Ragioneria di Stato avesse redatto un bilancio parecchio negativo che non avrebbe consentito ai dipendenti bloccati dalla riforma Fornero di andare in pensione. Lโannuncio giungeva direttamente da Marianna Madia, che ha rilasciato nuove dichiarazioni in merito, dicendo che effettivamente il Governo non ha mai dato un parere favorevole allโemendamento riguardante gli insegnanti della quota 96. โAnzi โ ha evidenziato il ministro โ non รจ stata la Ragioneria di Stato a decidere che non cโerano le risorse per mandarli in pensione ma il governo Renzi che si assume la responsabilitร di questa sceltaโ.
>ย Pensioni scuola, tutto da rifare. Abolita la norma di tutela per i Quota 96
La soluzione perรฒ, dovrร essere trovata con urgenza: infatti, su Facebook il gruppo dedicato alla quota 96 ha reclamato lโintervento della Corte di Giustizia Europea, intervento che potrebbe essere risolutivo. Del resto, il Governo ha detto che ci saranno delle risposte importanti ai 4.000 insegnanti bloccati dalla riforma Fornero, e presumibilmente lโemendamento sulla quota 96 sarร una questione importante dellโagenda del governo in autunno.
A settembre potrebbero esserci giร le prime risposte. Come รจ stato dichiarato dal direttore del MIUR Luciano Chiappetta, รจ possibile che ci siano ancora tempi e metodi per sciogliere il problema entro settembre, mentre la strada del ricorso alla Corte Europea potrebbe essere negativo.