Quota 96, il problema sono le coperture finanziarie

Home > Finanza Personale > Quota 96, il problema sono le coperture finanziarie

 Sono stati il Ministero dellโ€™Economia e Ragioneria di Stato a bloccare il pensionamento per i Quota 96 della scuola, spiegando che non ci sono ad oggi le coperture finanziarie indispensabili per lโ€™uscita di 4mila persone, tra insegnanti e personale Ata.Dello stesso avviso anche il commissario Cottarelli che ha esposto lโ€™impossibilitร  di tagliare le tasse, tra gli obiettivi principali, se si prosegue ad impiegare risorse e risparmi di spesa per altri provvedimenti. Ma a bloccare la norma per i Quota 96 della scuola in realtร  รจ stata anche unโ€™ altra ragione.

Infatti modificare la riforma Fornero, correggendo quindi un errore, avrebbe significato dare origine ad un precedente. Ad esempio, cโ€™รจ stato chi ha preteso che il meccanismo di Quota 06 fosse ampliato anche per altre categorie di lavoratori, come i lavoratori usuranti.

>ย Pensioni scuola, tutto da rifare. Abolita la norma di tutela per i Quota 96

Questa proposta รจ giunta da Angelo Chiari, il segretario provinciale della Fillea Cgil, secondo cui equiparando i quota 96 ai lavoratori precoci e usuranti โ€œEviteremmo cosรฌ di trovare muratori sui ponteggi a 65 anni con tutto il carico di rischio per la sicurezza che questo porta con sรฉ. La reintroduzione della quota 96 va da subito estesa almeno a quei lavoratori che svolgono un lavoro particolarmente faticoso e spesso usurante come quello edile. Un lavoro per sua natura precario: perchรฉ la โ€˜fabbricaโ€™ del muratore nasce, cresce e poi chiude e non รจ detto che ne riapra subito unโ€™altra e quindi รจ piรน difficile per un lavoratore edile raggiungere in tempi certi i 42 anni di contributi necessari al pensionamentoโ€.

 

Lascia un commento