Rientro dei capitali, “ok” del Senato al disegno di legge

Home > News > Italia > Rientro dei capitali, “ok” del Senato al disegno di legge

Rientro dei capitali, il Senato ha dato il suo ‘Ok’ per il disegno di legge con 119 voti favorevoli, 61 contrari. Dodici gli astenuti. Il provvedimento รจ stato approvato senza alcuna modifica dopo essere passato alla Camera.

Il testo ha tra le sue misure principali la ‘voluntary disclosure’ per il rientro e la regolarizzazione di capitali e l’introduzione nel codice penale del reato di autoriciclaggio. Dal provvedimento, stime accreditate seppure non ufficiali riferiscono di un possibile incasso di 6 miliardi e mezzo.

Con questa legge, chi avesse commesso violazioni fiscali e nascosto denaro o beni all’estero o in italia puรฒ far emergere le somme con un’autodenuncia, attraverso la cosiddetta voluntary disclosure: l’evasore dovrร  pagare tutte le tasse evase ma avrร  sconti su sanzioni-interessi, non incorrerร  nelle pene previste per i reati fiscali compiuti e soprattutto non verrร  perseguito per il nuovo reato di autoriciclaggio che รจ stato introdotto nel provvedimento proprio con l’obiettivo di dare una spinta all’emersione.

Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha commentato con soddisfazione il varo della legge:

Si tratta di un provvedimento atteso da tempo ed equilibrato, che ha concluso l’iter parlamentare grazie alla collaborazione dei gruppi di maggioranza e all’atteggiamento costruttivo delle opposizioni. L’intervento รจ innovativo perchรฉ, rispetto alle precedenti misure per il rientro dei capitali, non รจ un condono in quanto l’imposta dovuta si paga per intero. Inoltre, questa legge sul rientro dei capitali รจ conforme alle best practices internazionali.

Dopo un iter pressochรฉ lungo, dunque, la voluntary disclosure รจ legge. Sarร  efficace per combattere ulteriormente l’evasione fiscale (uno degli obiettivi principali del Governo Renzi)?. Questo รจ quello che si augurano a Palazzo Chigi.

 

Lascia un commento