Da oggi entra in vigore un nuovo strumento piรน affinato per combattere l’evasione fiscale che considera le spese delle persone e i redditi. Lo strumento รจ il nuovo spesometro che รจ stato proposto dall’Agenzia delle entrate per tracciare il profilo fiscale dei contribuenti italiani. Vediamo come funziona.
Il controllo con il nuovo strumento concerne gli acquisti effettuati lo scorso anno e considera le spese pari o superiori a 3 mila 600 euro. Gli ambiti di acquisti considerati sono le automobili, i gioielli, l’abbigliamento, gli accessori di lusso e i viaggi. I settori quindi che riguardano le spese non proprio fondamentali. Lo spesometro fa un incrocio tra le spese effettuate e il reddito percepito e traccia un profilo del contribuente. Se lo stesso profilo non รจ congruente, la persona dovrร spiegare al fisco il motivo di questa differenza. In questo modo, se una persona spende piรน di quanto guadagna e questo puรฒ essere dimostrato dagli acquisti, dovrร dimostrare che ha avuto altre fonti lecite su cui si รจ basato, altrimenti si potrร parlare di evasione fiscale. L’incongruenza tra spese e reddito apre quindi una pratica di approfondimento dell’Agenzie delle entrate sul contribuente che riguarderร delle verifiche.
โบ Spesometro 2014, le nuove scadenze
I commercianti e gli operatori finanziari di carte diย credito e bancomat sono tenuti a comunicare le vendite entro il 22 e 30 aprile. Gli operatori e i centri di assistenza sono chiamati a fare gli straordinari dopo il ponte pasquale per rispettare i tempi di legge in quanto non sono state date proroghe. C’era stata una protesta in questo senso per l’invio, ma la posizione non รจ cambiate e le date non sono state cambiate.