Dopo un inizio di settimana decisamente poco interessante dal punto di vista della dinamica dei prezzi, con lโarrivo dei market mover, cosรฌ come auspicato, ieri abbiamo potuto assistere a movimenti degni di nota soprattutto sul fronte sterlina, ma piรน in generale sul valutario e quindi sul dollaro americano sebbene in maniera non propriamente univoca e sincronizzata. Di grande rilievo ancora la price action al rialzo del Bund tedesco, mentre lโazionario si trova in molti casi su resistenze che, se violate, potrebbero portare in auge scenari rialzisti anche in ottica multiday.
โProtagonista di oggi sarร senzโaltro la sterlinaโ scrivevamo ieri e puntualmente essaย non ha deluso le attese spiega Fxmc. Importanti infatti si sono rivelati i dati sul lavoro nel Regno Unito, con focus evidentemente su Tasso di Disoccupazione confermato come da attese al +6,4% e alla Variazione dei Sussidi di Disoccupazione con aspettative a -30mila e release migliorativa a -33,6k. Il nostro accento era perรฒ posto, come ricorderete, sul dato sullโIndice dei Salari Medi (dato tardivo di un mese e perciรฒ riferito a giugno) in quanto poteva permettere di effettuare una proiezione su quello che poco piรน tardi si sarebbe poi detto sullโinflazione. Ritenevamo infatti che la verosimile non-crescita dei salari medi, unita ad un seppur lieve rallentamento dellโeconomia della regina, difficilmente potesse condurre a previsioni al rialzo sullโinflazione che anzi avrebbe potuto semmai andare ad essere lievemente rivista al ribasso in termini di aspettative. Ebbene questo scenario รจ andato poi di fatto ad estrinsecarsi non solo nella prima reazione della sterlina che รจ stato prontamente venduta, conย un dato negativo a -0,2% rispetto al consensus di -0,1, ma ha trovato ottime conferme su quanto emerso poco piรน di unโora: il report della Bank of England sullโInflazione metteva in luce in primo luogo come il MPC (braccio di politica monetaria dellโistituto centrale britannico) veda โelevata incertezzaโ rispetto dunque al percorso di crescita dellโeconomia