In una giornata in cui i mercati americani rimangono chiusi per la festa del ringraziamento, si prevede che ci sarà un ponte lungo almeno fino a lunedì in cui i mercati riprenderanno a pieno ritmo.
BTP
Il collocamento dei Btp Italia si chiude con record nelle sottoscrizioni
E’ tempo di bilanci per il Ministero dell’Economia e delle Finanze che nella giornata di ieri ha chiuso le sottoscrizioni per la quinta emissione dei Btp Italia, i titoli di stato indicizzati all’inflazione. Questi titoli, tuttavia, hanno fatto registrare un verso record storico, sia in Europa che sul Mot.
Il rendimento dei nuovi titoli di Stato indicizzati all’inflazione
In questo post continueremo ancora a parlare dei nuovi Btp Italia, gli innovativi titoli di stato che si rivalutano in base al costo della vita e all’inflazione che il Dipartimento del Tesoro – Ministero dell’Economia e delle Finanze – ha emesso proprio nel corso degli ultimi due giorni, martedì 5 e mercoledì 6 Novembre 2013.
Il Tesoro colloca più di 20 miliardi di Btp Italia e chiude in anticipo l’emissione
E’ iniziato solo ieri, martedì 5 Novembre il collocamento ufficiale dei nuovi Btp Italia, i titoli di Stato indicizzati al costo sella vita giunti questa volta alla loro quinta emissione. Eppure il Tesoro ha già deciso la chiusura anticipata del collocamento, che avverrà, con eccezionale, anche se non troppo anticipo, oggi alle ore 14.
I nuovi Btp Italia avranno un rendimento minimo del 2,15%
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha comunicato ieri in una nota il rendimento minimo garantito a cui saranno soggetti i nuovi Btp Italia, i nuovi titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana, la cui vendita viene effettuata proprio in questi giorni, dal 5 all’8 Novembre 2013.
Btp Italia dal 5 all’8 novembre 2013
Dal 5 all’8 di novembre 2013 verranno offerti i nuovi Btp dal Tesoro. Questi nuovi Btp saranno quadriennali ed indicizzati all’inflazione italiana. Questa nuova emissione ricorda quella precedente, un’emissione del Tesoro che vide un forte successo, successo che questa volta potrebbe portare il Tesoro a chiudere in anticipo il collocamento.
Spread azzerato tra titoli italiani e spagnoli
Buone notizie per la Spagna, ma cattive per l’Italia: lo spread tra i titoli italici e quelli spagnoli si è azzerato. Cosa accadrà?
In calo i rendimenti dei Titoli di Stato
Nel mercato dei Titoli di Stato italiani si aprono interessanti possibilità di risparmio per il Paese. A partire dall’ inizio di quest’ anno, infatti, il Tesoro ha abbassato al 2,1% l’ interesse pagato su Bot e Btp, in modo tale, che se la situazione dovesse mantenersi tale, l’ Italia potrebbe arrivare a risparmiare circa 4,5 miliardi di euro di interessi sul debito nazionale.