Ancora record di cassa integrazione a marzo 2013
Peggio che negli anni ’30. I dati dell’Inps evidenziano un nuovo boom di cassa integrazione per il mese di marzo con più di 500mila lavoratori in Cig.
Peggio che negli anni ’30. I dati dell’Inps evidenziano un nuovo boom di cassa integrazione per il mese di marzo con più di 500mila lavoratori in Cig.
Nuova impennata per la richiesta di ore di cassa a marzo, anche se su base annua c’è stata una lieve diminuzione. I dati dell’Inps.
A febbraio salgono le ore autorizzate di cassa integrazione ordinaria e straordinaria rispetto a febbraio 2012, mentre crolla la cassa in deroga. I dettagli
L’Ilva chiede la cassa integrazione per circa 6.500 dipendenti per attuare gli obblighi di bonifica ambientale.
E’ arrivata poco fa la notizia che la trattativa tra i sindacati e la newco Fabbrica Italia di Pomigliano d’Arco (Napoli) è andata in porto. L’accordo e’ stato sottoscritto da Fim, Uilm, Fismic, Ugl
Le richieste di cassa integrazione da parte delle aziende continuano a crescere, raggiungendo per il gennaio 2013 42,2 milioni.
Cinque anni di crisi. Cinque anni in cui l’Italia ha perso ben sette punti di PIL e più di mezzo milione di posti di lavoro. I dati dell’Istat e dell’osservatorio della Cisl.
Sergio Marchionne rassicura i dipendenti della Fiat di Melfi. La richiesta di CIG serve solo per adeguare gli impianti in vista dei prossimi investimenti.
I dati elaborati dalla CGIL sulla cassa integrazione nei cinque anni della crisi.
Fiat Auto Poland, lo stabilimento considerato simbolo di efficienza del Lingotto, subisce gli effetti della crisi: è stato avviato il processo di riduzione collettiva di personale.