Boom dei consumi di elettricità

Probabilmente è colpa del caldo ma nel mese di luglio appena concluso, l’aumento della richiesta e del consumo di energia elettrica è stato strabiliante. I consumi di elettricità sono saliti alle stelle, complice l’aumento della temperatura. 

Dal 1° luglio parte la rivoluzione delle bollette elettriche – Quanto si risparmierà?

 La prossima estate porterà con sé un grande cambiamento per quanto riguarda la bolletta dell’elettricità: a partire dal 1° luglio, infatti, tutti gli utenti domestici potranno ‘provare’ una nuova tariffa, pensata per essere più conveniente di quelle offerte dai contratti a maggior tutela e più sicura di quelle del mercato libero.

Questa nuova tariffa per l’energia elettrica che si chiamerà D1, è una tariffa piatta, ovvero prevede un costo fisso per ogni kilowattora di energia consumata.

Diminuisce il costo dell’elettricità per le aziende

 Il governo pensa di aiutare le imprese riducendo i costi della bolletta energetica. Questo il contenuto del decreto approvato dal Cdm in cui si parla del taglio delle bollette che «sarà pari a 850 milioni di euro» come detto dal ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato.