Obama preoccupato per il rischio default
Il presidente americano parlato in una conferenza stampa a sorpresa dell’imminente pericolo per gli Stati Uniti se non si raggiungerà l’accordo sul tetto del debito. I dettagli della conferenza.
Il presidente americano parlato in una conferenza stampa a sorpresa dell’imminente pericolo per gli Stati Uniti se non si raggiungerà l’accordo sul tetto del debito. I dettagli della conferenza.
Il dollaro risentirà delle decisioni di Bernanke in materia di aggiustamenti monetari. Ecco come cambierà il mercato valutario di oggi.
Che l’Europa sia in crisi e che una sua risalita non è prevista prima del 2014 lo sappiamo già. La novità, però, arriva dall’Economist, che ha stilato la lista dei paesi che cresceranno di più in quest’anno.
Neanche il tempo di festeggiare la risoluzione, o quasi, del Fiscal Cliff, che per Obama arriva un’altra batosta. Le compagnie assicurative americane stanno approfittando degli ultimi giorni per aumentare il costo delle polizze assicurative.
Il fiscal cliff ha soltanto posticipato la trattazione di alcuni argomenti e non ha messo al sicuro il sistema fiscale americano. Per questo non basta.
Il fiscal cliff ha tamponato l’emorragia finanziaria americana ma non ha salvato l’economia degli States. Una soluzione alla crisi è dunque possibile?
Obama è riuscito in extremis ad aggirare il Fiscal Cliff. Ma alcuni sono riusciti a farlo prima di lui.
Dopo la volata arriva la stanchezza: le borse reagiscono male alla poca fiducia internazionale a Obama e al suo accordo sul Fiscal Cliff.
Obama ha strappato la firma dell’accordo sul fiscal cliff al Congresso americano ma molti ritengono che ci sarà presto una nuova crisi.
C’è ancora molta strada da fare per ripianare i conti pubblici, e la salute economica degli Usa, così come il rating, è ancora a rischio.