È sorprendente che anche se l’economia francese va sempre peggio e anche se il presidente Hollande sia ai minimi storici totali di popolarità (13%), lo spread tra OAT e Bund continua a diminuire.
Francia
Quali tasse si pagano in Francia?
La pressione fiscale in Italia ha ampliamente superato la soglia del 44 per cento, ragione per cui non è poi così innaturale per gli italiani cominciare a guardare ciò che succede nei paesi vicini, oltre confine. Uno di questi è la Francia, ad esempio, che come l’Italia appartiene all’Unione Europea e all’Eurozona e per questo motivo più significativamente confrontabile con la nostra nazione.
La Francia cresce ma si teme non rispetti il limite del 3%
Le previsioni di crescita sono ottimistiche, ma l’Europa si aspetta che la Francia si conformerà alle norme di bilancio entro la fine del prossimo anno
La Francia farà tagli per raggiungere il 3%
Il ministro Sapin ha detto che ha discusso e parzialmente ottenuto il supporto per modificare la velocità della riduzione del disavanzo
La Francia propone un piano anti-burocrazia per salvare le imprese
l governo cerca di rilanciare l’economia in difficoltà. Le misure servono per semplificare il groviglio di norme per le imprese
Le aziende francesi puntano su fusioni e mercato estero
Le società francesi sono quindi orientate verso l’estero anche per le condizioni e il clima del Paese che è molto complicato
La Francia non avrà più tempo dall’Ue per arrivare al deficit-Pil del 3%
Rehn ha detto che una nuova estensione potrebbe essere giustificata solo da eventi economici sfavorevoli e imprevisti
La Francia ha mancato l’obiettivo europeo sul deficit
Il deficit pubblico è sceso al 4,3 per cento del Prodotto interno lordo (Pil) dal 4,9 per cento dell’anno precedente
L’attività manifatturiera in Francia cresce a sorpresa in riferimento alle previsioni
La Francia ha migliorato le condizioni sia del mercato interno sia di quello estero. Questo è un elemento che dimostra la ripresa della regione dell’euro