La bolletta è nuova, tuttavia i contatori per la rilevazione sono ‘vecchi’. Il rischio è che malgrado i richiami delle autorità competenti, gli utenti siano spesso costretti a pagare sulla base dei consumi presunti anziché sulla base dei consumi effettivi.
gas
Sei multinazionali del gas chiedono all’Onu una regolazione più attenta
Sei multinazionali del gas chiedono all’Onu una regolazione più attenta e uniforme circa le emissioni di anidride carbonica, al fine di ridurre l’inquinamento e il riscaldamento climatico e individuare soluzioni realistiche per la sfida energetica del futuro e le generazioni di domani.
Ddl Concorrenza, le novità per gas, luce e RCA
Il Ddl Concorrenza ha introdotto una serie di liberalizzazioni in alcuni settori economici importanti per i privati e per le aziende. Liberalizzazioni che si spera possano abbassare i costi dei servizi. Prendiamo quindi in esame le modifiche che interessano le assicurazioni auto e il mercato di maggior tutela per le bollette di luce e gas.
I contatori 2.0 per il gas faranno risparmiare i consumatori?
La notizia torna in auge adesso che l’Autority ha annunciato un incremento delle tariffe, ma in realtà è da fine agosto che si parla della sperimentazione dei contatori 2.0 per il gas. Quelli vecchi saranno sostituiti e gestiti secondo il modello della telelettura.
Le riserve di gas ucraine garantiscono per tre mesi l’Europa
Ci sono otto miliardi di metri cubi di gas negli impianti di stoccaggio in Ucraina che riescono a garantire il transito di gas verso l’Europa per tre mesi
L’Europa cerca l’indipendenza dal gas russo
Se la Russia dovesse chiudere i gasdotti attraverso l’Ucraina potrebbe probabilmente continuare a esportare gas da altri canali
La strategia della Merkel sulla questione in Ucraina
La posizione della Merkel è la chiave per raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti
Il cambio del quadro geopolitico e la visita di Obama
La visita del presidente Barack Obamanon è stata considerata da tutti come una cortesia. C’è chi ha parlato della sponsorizzazione degli F-35
la Snam investe 6 mld di euro in Italia
Il programma prevede che 1,3 miliardi saranno impegnanti già nel corso di quest’anno per il miglioramento ed il potenziamento delle infrastrutture nazionali
Le possibili sanzioni alla Russia e le energie rinnovabili
La situazione è esplosa il mese scorso, le esportazioni di gas russo verso l’Europa hanno continuato a fluire ininterrottamente attraverso l’Ucraina