Negli Stati Uniti scatta lo shutdown e i servizi vengono ridotti

Home > News > Mondo > Negli Stati Uniti scatta lo shutdown e i servizi vengono ridotti

 Come previsto e annunciato, negli Stati Uniti, a partire dalla mezzanotte di ieri รจย scattato il cosiddettoย shutdown, che ha imposto un regime ridotto al funzionamento della imponente macchina statale americana. A partire da oggi, quindi, tutti i servizi americani qualificati come non essenziali, che venivano alimentati dalle spese federali, saranno cancellati o ridotti ai minimi termini.

Gli Stati Uniti finiscono i fondi per le spese federali โ€“ Paralisi a Washington

Non รจ stato infatti raggiunto lโ€™accordo sperato tra Repubblicani e Democratici, nรฉ per quanto riguarda il budget da destinare alle spese, nรฉ in fatto di sanitร , il vero nocciolo del problema, ovvero sulla riforma santaria promossa da Obama.

Per questo motivo, a partire dalla giornata di oggi, molti servizi considerati non di prima necessitร  saranno tagliati o ridotti. La conseguenza piรน importante di questa misuraย รจย costituita dal fatto che 800 mila lavoratori, che rappresentavano parte delle risorse umane di Washington, rimarranno a casa.

Gli Stati Uniti sono vicini al default

Le attivitร  del Governo sono state cosรฌ congelate. A pagarne le spese, saranno non solo i cittadini, che vedranno i loro servizi ridotti, ma anche, piรน in generale lโ€™economia americana. Lo shutdown, infatti, รจ un provvedimento del tutto eccezionale per gli Stati Uniti, dato che si รจ verificato lโ€™ultima volta solo 17 anni fa. Giร  in quellโ€™occasione, tuttavia, la paralisi dei servizi รจ costata allโ€™America circa 2 miliardi di dollari. E il suo costo tende ad aumentare in proporzione ai giorni di applicazione.

Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama si รจ personalmente scusato con i dipendenti statali e ha usato toni duri nei confronti dei senatori che non hanno permesso il raggiungimento di un accordo.