Acconto di novembre: sì o no?
L’acconto si calcola come il 96% della cifra inserita nel Rigo RN33 della dichiarazione Unico 2012. Ma se non supera 52 euro non si paga nulla.
L’acconto si calcola come il 96% della cifra inserita nel Rigo RN33 della dichiarazione Unico 2012. Ma se non supera 52 euro non si paga nulla.
L’emendamento presentato all’interno della delega fiscale da Giuliano Barbolini (Pd) sulla possibilità di detrarre gli scontrini dalla tasse, dopo l’approvazione della commissione, andrà in aula nella giornata di mercoledì.
L’installazione dei pannelli solari è un altro intervento ammesso nelle detrazioni d’imposta al 55 per cento. Lo sconto non deve superare i 60 mila euro
Gli interventi sugli involucri degli edifici che ne determinano un miglioramento in termini energetici possono essere ammessi alle detrazioni d’imposta.
Gli interventi di riqualificazione energetica ammessi al beneficio fiscale devono essere finalizzati all’ottimizzazione del consumo di energia degli edifici
Le agevolazioni per gli interventi di risparmio energetico non sono cumulabili con altri tipi di agevolazioni previste in altri contesti normativi
Il nuovo redditometro è pronto, si tratta di uno strumento utile soprattutto ai contribuenti per capire se la dichiarazione resa al fisco è congruente
Le regole per l’iscrizione delle associazioni sportive dilettantistiche agli elenchi dei destinatari del cinque per mille.
Quali sono le scadenze e le procedure che devono rispettare gli enti di volontariato che vogliono accedere al godimento del 5 per mille.
Quali sono i soggetti ammessi al godimento del Cinque per Mille, quali gli ambiti definiti dalla legge e i riferimenti normativi del caso