Pesante sanzione per Deutsche Bank. Il gruppo di credito dovrà pagare 2,5 miliardi di multa alle autorità statunitensi e britanniche per il fatto di avere manipolato i tassi benchmark Libor, Euribor e Tibor.
Libor
Una multa record per le banche che hanno manipolato i tassi Euribor e Libor
La Commissione Europea ha comminato una multa record a sei istituti bancari per lo scandalo legato ai tassi Euribor e Libor. Una multa da 1,7 miliardi di euro decisa contro i gruppi bancari considerati colpevoli della manipolazione dei due tassi interbancari fatta due anni fa. Una multa senza precedenti a carico degli istituti bancari tutti europei a parte uno americano.
La parte più alta dovrà essere pagata dalla Deutsche bank che è stata giudicata in entrambe le inchieste e dovrà pagare 725 milioni di euro. Con questa decisione, l’antitrust europea vuole anche avvertire tutte le banche e la finanza europea. Le regole vanno rispettate e che le viola dovrà renderne conto.
Barclays si è ripresa dallo scandalo e aumenta l’utile
Lo scandalo Libor ha coinvolto più di una banca. Tra queste anche la Barclays che, dopo un anno di perdite, riesce a riposizionarsi bene e a chiudere in positivo.
Chiusura in rosso ed esuberi per Barclays
Barclays, colosso bancario inglese coinvolta nello scandalo Libor, ha chiuso il 2012 in perdita e prevede un taglio particolarmente sostanzioso del personale.
RBS coinvolta nello scandalo Libor
Terzo capitolo della saga sulla manipolazione dei tassi di interesse. Dopo Ubs e Barclays, anche RBS, la banca scozzese, è stata accusata di rimaneggiamenti illeciti.
Scandalo Libor: UBS pronta al patteggiamento che le costerà un miliardo di dollari
Coinvolto nelle indagini sullo scandalo della manipolazione dei tassi, il colosso bancario svizzero è pronto al patteggiamento e al pagamento di una multa pecuniaria. La cifra ipotizzata è un miliardo di dollari, che potrebbe mettere la banca in serie difficoltà.