Produttività, l’accordo c’è ma senza la CGIL
Il Governo dichiara che l’accordo è stato trovato, ma manca una parte fondamentale. Monti si augura che la Camusso desista.
Il Governo dichiara che l’accordo è stato trovato, ma manca una parte fondamentale. Monti si augura che la Camusso desista.
Fondo Strategico Italiano e Qatar Holding danno vita a una Joint Venture del valore di 2 miliardi di euro. A controllarla è la Cassa depositi e prestiti insieme alla società
Prosegue l’impegno del Premier per trovare nuovi acquirenti da inserire nella politica economica italiana. Il viaggio nel Kuwait è ricco di spunti.
Per il Segretario CGIL la società è sull’orlo del fallimento e l’austerity proposta dal Premier altro non ha fatto che creare disoccupazione.
Il premier Mario Monti è soddisfatto per i risultati raggiunti nel vertice italo-algerino che si è tenuto ieri, soprattutto per gli accordi commerciali ed economici raggiunti con il paese.
L’Ue dice “semaforo verde”. All’Emilia andranno 670 milioni, nonostante Germania e Olanda avessero posto un nuovo veto. Errani e Monti soddisfatti.
Il Premier spiega il dietrofront del Governo e le condizioni alle quali potrebbe riproporre la tassa sui ricchi.
La tassa rappresenta la nuova sfida del Premier, ma resta da stabilire come proporla. Intanto il Presidente parla già da Ex e dice di aver salvato l’Italia.
Per Mario Monti non ci sono dubbi: la ripresa dell’economia europea è legata alle decisioni dei paesi con l’economia più forte, che devono rendersi disponibili e solidali con quelli che hanno più problemi.
Il Premier da Barroso e Schulz: “Si rischia di violare la solidarietà alla base dell’Unione”.