Manca solo un giorno: domani TikTok dovrà dare perlomeno l’annuncio ufficiale di una proposta di vendita o partnership per poter operare sul territorio statunitense con la sua app. E da quanto diverse fonti autorevoli indicherebbero Oracle sarebbe il partner designato.
Microsoft
Daimler, Amazon e Microsoft insieme per Here
Audi, Bmw e Daimler stanno trattando con Amazon e Microsoft per la concessione di quote di minoranza nel servizio di navigazione digitale Here.
Arriva Windows 10, ma il mercato dei Pc continua a soffrire
L’esordio di Windows 10 non sembra agevolare molto il mercato dei pc, che dovrebbe far registrare quest’anno un crollo dell’8,7% a livello mondiale.
Tecnologie, la Cina sfida gli Usa
I colossi Usa Microsoft e Google comandano la classifica delle maggiori compagnie Software&Web (S&W). Tuttavia, la crescita delle società cinesi non va assolutamente sottovalutata: Alibaba, JD.com, Baidu e Tencent si avvicinano ai grandi brand statunitensi.
Microsoft taglia circa 8.000 posti di lavoro
Una brutta notizia per il comparto elettronico, e in particolar modo per l’industria di hardware e software e telefonia. Come sempre, quando una società va a gonfie vele, la sua diretta concorrente arranca. Questa volta, a tirare la cinghia, è quella fondata da Bill Gates.
Microsoft, vendite Xbox in crescita
Appare in calo l’utile di Microsoft durante il secondo trimestre dell’esercizio fiscale. Una brutta notizia, mitigata dalla salita delle vendite della propria consolle di riferimento.
LuxLeaks: anche Microsoft nel mirino
E’ guerra aperta agli evasori fiscali, nell’ambito dell’indagine LuxLeaks. Microsoft e, nello specifico, Skype finiscono nel mirino del fisco. In particolare, la compagnia creata da Bill Gates figurerebbe tra le aziende che hanno utilizzato il regime fiscale del Lussemburgo per diminuire al minimo il pagamento delle tasse aziendali.
Minecraft passa nelle mani di Microsoft
Da dove partiamo per parlare della nuova acquisizione di Windows? Prendiamo il discorso alla larga parlando delle gamefication che ha attanagliato la società contemporanea. I ritmi serrati del lavoro e gli impegni della famiglia, moltiplicano le ricerche di spunti d’evasione per le persone.
Microsoft taglia 18 mila posti di lavoro
Bill Gates aveva creato una compagnia dedicata alla difesa del suo monopolio nel settore del software, e quindi dei suoi profitti. Oggi nuovo ceo Satya Nadella ha ufficializzato la decisione annunciata di licenziare 18.000 dipendenti, per un cambiamento epocale in corso nella cultura e negli obiettivi industriali della Microsoft.
Questi gli uomini più ricchi del mondo
Il fondatore di Microsoft Bill Gates ha quindi riconquistato il primo posto come uomo più ricco del mondo